Il Comune di Pàjara parte con due grandi progetti
Subito dopo le elezioni il comune di Pàjara cerca di soddisfare le esigenze dei suoi abitanti, sia dei residenti che dei turisti che aumentano sempre di più.
Sono due i progetti che questo comune ha deciso di mettere in atto per poter stare dalla parte dei suoi cittadini nelle necessita di tutti i giorni.
Da un lato si cerca di promuovere il turismo che collega Fuerteventura con le altre isole Canarie come Gran Canaria e Tenerife.
Non solo si aumentano le tratte che collegano Morro Jable con Gran Canaria e Tenerife, ma anche si ridurrà il tempo di percorrenza e di navigazione.
Dall’altro lato si cerca di soddisfare esigenze primarie come quella della salute pubblica, che in tutto Comune di Pàjara in un certo senso scarseggia.
L’assenza di un ospedale per le diagnosi e le cure specialistiche ha portato all’urgente intervento per la realizzazione di un ospedale a Costa Calma.
Una nave veloce per collegare Morro Jable e Gran Canaria
Il numero dei Canari che decidono di viaggiare tra le isole in barca é in costante aumento e la frequenza delle tratte non soddisfa queste esigenze.
Per questo le compagnie di navigazione che operano nelle isole canarie hanno deciso di rinnovare la propria flotta per aumentare la frequenza dei viaggi.
Il gruppo Armas, prevede di collegare da questo ottobre Las Palmas de Gran Canaria e Morro Jable con un tragetto veloce in due ore e non in tre.
Questo gli consentirà di competere in velocità con il Betancuria Express di Fred Olsen, capace di completare il viaggio nello stesso tempo.
Il traghetto incaricato di svolgere queste operazioni è il Ciudad de Ceuta, una nave più lunga della Villa de Agaete e con un motore più potente.
La nave compare già tra le opzioni di prenotazione sul sito di Armas per i viaggi tra La Luz e Morro Jable a partire dal 14 ottobre da Gran Canaria a Fuerteventura.
La Ciudad de Ceuta attualmente copre le rotte tra la Comunità Valenciana e le Isole Baleari, ora inizierà ad operare anche a Gran Canaria e Tenerife.
La Ciudad de Ceuta e la Villa de Agaete sono navi simili, entrambi sono prodotti realizzati dal cantiere australiano Incat con alcune caratteristiche particolari:
- La stessa capacità di passeggeri, circa novecento
- Una stiva praticamente identica, con spazio per trasportare più di 200 veicoli.
Il comune di Pájara avrà un nuovo ospedale privato
Entro il 2023 a Costa Calma nel comune di Pàjara ci sarà un ospedale privato per soddisfare le richieste tra residenti e turisti qui presenti.
La realizzazione di questo progetto aiuterà una popolazione che raggiunge i 70.000 abitanti al mese, tra residenti e turisti.
Già nel 1989 esisteva un progetto di grande importanza per determinare lo sviluppo futuro di Pájara e stabilire l’uso dei diversi terreni di proprietà pubblica come:
- Strutture abitative
- Strutture sanitarie
- Strutture educative
La realizzazione di questo ospedale, pur essendo privato é un passo avanti per tutto il comune di Pajara e le necessita dei suoi residenti e turisti.
Questo perché in questo comune esiste solo un pronto soccorso nella località di Morro Jable per le emergenze, senza pero medici specialisti.
E nel caso di necessita di visite specialistiche, i residenti o i turisti devono recarsi all’ospedale del Puerto del Rosario, circa 70 km da Costa Calma.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.