Il gofio, antica specialità di Fuerteventura
È impossibile separare il gofio e Canari, tant’è che viene chiamato “el Pan de Los Canaros”.
L’importanza del gofio è conosciuta fin dai tempi dei Guanci e la sua presenza nei piatti di oggi è fondamentale.
In tutto l’arcipelago sono ancora presenti mulini che continuano a produrre gofio a partire da mais, miglio, grano, orzo, frumento segale, avena, riso, ma anche ceci, soia, e fave.
Cos’è il gofio?
Il gofio si presenta come una farina ed è una miscela di cereali in proporzioni variabili.
Si distinguono perché, prima di essere macinati vengono tostati.
In passato quando il pane era un lusso e veniva mangiato solo in occasioni speciali, il gofio rappresentava un punto fermo per ogni pasto.
Il gofio miscelato con il latte veniva servito a colazione, mescolato con il pesce o brodo di carne e verdura, forniva la base per il pasto principale della giornata.
Oggi è usato per addensare zuppe e per dare sapore agli stufati.
Un legame fortissimo tra Canari e Sud America
Il gofio è un alimento che più di tutti testimonia il legame fortissimo tra i Canari e il Sud America.
Infatti, il gofio si è diffuso anche in Cile, Argentina, Repubblica Dominicana, Cuba, Venezuela e Porto Rico.
Si dice che siano stati i Canari che abbiano portato il gofio in Sud America.
Durante la guerra civile dal Sud America arrivavano, dopo lunghe ore di viaggio, queste grandi navi piene di cereali, che servivano per il gofio.
Come gustare il gofio?
Pella dulce de gofio
Si tratta di una delle ricette più diffuse e più saporite, soprattutto a Costa Calma e Corralejo.
Il gofio viene miscelato con acqua, sale, zucchero e olio e impastato, creando una palla.
Di solito si aggiunge miele, mandorle, noci e fichi secchi, trasformandolo in un dessert.
L’escaldon
È una zuppa a base di verdure, carne o pesce, condito con cipolla, aglio, le patate e mojo (una salsa piccante a base di coriandolo, basilico e peperoncino).
A questo composto viene aggiunto il gofio, per dare maggiore consistenza.
Il gofio, è molto usato per i bambini, una preparazione semplice, leggera e meno indigesta.
Gli usi del gofio sono molteplici, come anche nel gelato, liquori, mousse.
Sarà per la loro freschezza che questa ricetta resta la preferita non solo dei Canari, ma anche dei turisti.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.