La calima a Fuerteventura cos’è? Approfondiamo
L’isola di Fuerteventura ha un clima particolarmente favorevole durante tutto l’anno, riconosciuto il posto con il miglior clima al mondo, eccetto per la Calima.
Questo clima mite tutto l’anno, crea un benessere che si rispecchia perfino sui suoi abitanti.
Le persone sono molto più socievoli, solari, cortesi, aperte e con molta voglia di vivere la giornata.
Eppure alle isole Canarie, soprattutto a Fuerteventura, come a Lanzarote e Gran Canaria, un fenomeno atmosferico particolare è la Calima.
E con il caldo anomalo di quest’estate 2022 a Fuerteventura la Calima è spesso più frequente rispetto ad altri periodi dell’anno.
Cos’è la Calima?
La Calima è un vento di scirocco ( caldo e secco) proveniente dal Sahara.
È causata dalla formazione di un’area di alta pressione nel Nordafrica e che porta nell’aria piccolissime particelle di polvere, cenere, argilla e sabbia.
Si crea una foschia con un cielo giallo a tratti rosa.
La polvere giallastra è molto fine, in grado di passare anche da porte e finestre chiuse.
Tutto diventa rosso e polveroso: pavimenti, macchine, persino i panni stesi ad asciugare.
Quando si verifica la Calima e quanto dura?
Questo fenomeno generalmente si avverte di più a Fuerteventura, essendo l’isola delle Canarie più vicina all’Africa.
La Calima si abbatte sull’isola 2 o 3 volte all’anno e dura solo 3 o 4 giorni.
Quali sono le conseguenze di Calima?
I venti caldi, possono trasportare, oltre a sabbia e polveri, anche particelle microscopiche di batteri, pollini, funghi, sostanze inquinanti ( dalle industrie di Marocco e Algeria).
La Calima provoca ostruzione nasale, prurito agli occhi, tosse, difficoltà respiratorie (pericoloso per i soggetti asmatici), allergie, emicrania, tosse secca.
Come difendersi da Calima?
Restare poco tempo all’aria aperta, munirsi di giacca a vento e sciarpone, molto consigliato tenere la mascherina.
Tenere chiuse porte e finestre.
L’effetto più evidente della Calima, nel corso dei millenni è stata la formazione di particolari ecosistemi, quali le Dune di Corralejo a Fuerteventura e le Dune di Mas Palomas in Gran Canaria.
Nonostante questo evento atmosferico, l’isola di Fuerteventura in tutta sua bellezza, è una meta preferita di tanti turisti e persino scelta come seconda casa per passare i rigidi inverni europei.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.