Costa Calma a Fuerteventura le Sue Bellezze

Costa Calma a Fuerteventura le Sue Bellezze

 

Costa Calma a Fuerteventura è un tratto di costa a sud dell’isola, che attrae visitatori interessati alle spiagge, cibo, relax, natura e sport acquatici.

Stiamo parlando di una spiaggia bianca, che si estende per due chilometri con un mare  color turchese, ideale per lunghe passeggiate, sport acquatici ed escursioni.

In questo tratto di costa, sono presenti le più belle spiagge delle Isole Canarie, come:

I visitatori,  che in tutti i mesi dell’anno, scelgono questo tratto di costa, soprattutto per la sua riva paradisiaca, evitando intenzionalmente la vita notturna dell’isola.

A differenza di altre località dell’isola, Costa Calma offre strutture turistiche di alto livello, come villaggi, resort, b&b e case vacanza dotate di tutti i servizi e comfort.

La località di Costa Calma è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Puerto del Rosario, sia con il bus che con un comodo noleggio auto in aeroporto.

Lungomare Costa Calma

Come raggiungere Costa Calma dall’aeroporto di Puerto del Rosario

Raggiungere Costa Calma una volta atterrati all’aeroporto di Puerto del Rosario è davvero semplice e siete liberi di decidere se utilizzare il bus, auto, moto o un transfer privato.

Se consideriamo che i limiti di velocità oscillano tra i 90 e 110 km/h, in auto ci si impiega circa 1 ora di strade deserte e allo stesso tempo perfette.

In aeroporto troverete tutte le compagnie di noleggio auto attive sull’isola, ma il nostro consiglio rimane quello di prenotare l’auto dall’Italia per non rischiare.

Un’alternativa valida, consiste nel noleggiare l’auto a Corralejo (sempre dall’Italia), nel caso in cui riusciste a trovare una tariffa più conveniente.

In alternativa potete utilizzare il bus, sempre molto puntuali e affidabili, ma in questo caso il tempo di percorrenza diventerà almeno il doppio rispetto all’auto.

Infine se volete raggiungere Costa Calma senza troppi sbattimenti e preferite un comodo taxi e/o transfer privato, la tratta di sola andata vi costerà dagli 80-100€.

 

Relax a Costa Calma

 

Le spiagge di Costa Calma

Le spiagge di Costa Calma sono la vera attrazione di questo tratto di costa, di turisti provenienti da tutto il mondo.

I visitatori che scelgono questo angolo di paradiso preferiscono visitare ogni giorno una spiaggia diversa, per nuotare e praticare sport acquatici e rilassarsi in hotel con tutti i comfort.

La spiaggia più famosa è sicuramente Sotavento e Morro Jable con la sua nota playade Matorral,

Questo tratto di costa è considerato un ottimo punto di partenza per visitare tutta l’isola, ogni giorno potete scoprire una spiaggia nuova.

Questo è uno dei motivi principali per il quale chi sceglie il sud dell’isola, non è interessato alla vita notturna, ma solo ed esclusivamente al mare, escursioni, natura, relax e il buon cibo.

Sulle spiagge di Costa Calma è molto frequentato il nudismo, soprattutto dai turisti tedeschi e inglesi, che approfittano volentieri dei classici muretti in pietra, per ripararsi dal vento e assicurarsi una maggiore libertà.

La vita notturna di Costa Calma

La vita notturna di Costa Calma è presente unicamente nei resort e alberghi presenti sulla costa.

Chi sceglie questa località, soprattutto i tedeschi e gli inglesi preferiscono utilizzare l’intrattenimento serale offerto dalla struttura ricettiva scelta per il soggiorno a Fuerteventura.

La vita notturna nel sud dell’isola, si limita ad una cena al ristorante sul mare, una pizza con gli amici, un cocktail in spiaggia oppure una lunga passeggiata fino alla penisola di Jandia.

I viaggiatori che cercano una vita notturna più vivace, come locali, pub e discoteche notturne, preferiscono il nord dell’isola, in particolare Corralejo o El Cotillo.

 

I ristoranti di Costa Calma

I ristoranti di Costa Calma, non seguono un ordine ben preciso, ma spaziano dalla cucina internazionale a quella tipicamente del posto.

Non è affatto difficile, trovare ristoranti, trattorie, pizzerie e bar, con una vista mozzafiato sul mare.

Non importa se amate la carne, il pesce, la pizza o le tapas, la varietà di ristoranti presenti a  Costa Calma, vi delizieranno con sapori nuovi e autentici, in perfetto stile canario.

Chi sceglie questo tratto di costa, non rinuncia affatto alla buona cucina, considerando che i ristoranti a Costa Calma, in media hanno un pezzo leggermente più basso rispetto al nord dell’isola.

Accanto al Centro Commerciale di Bahia Viento, c’è il Parad Ice, un bellissimo bar all’aperto, ben frequentato, dove potete fare colazione all’americana, prendere un cappuccino e una brioche o semplicemente gustare un ottimo caffè italiano.

Il Parad Ice, offre anche uno spot, per chi vuole avvicinarsi, al mondo degli sport acquatici, come surf e kitesurf.

A pochi passi dal Parad Ice, troverete Pasta Pasión, un locale che serve pasta fresca, con la possibilità di scegliere, ogni settimana, una specialità della cucina italiana.

Se invece amate pranzare in spiaggia, fare un aperitivo per aspettare il tramonto, su questo tratto di costa, troverete tanti chiringuiti in perfetto stile canario.

Cosa fare e vedere a Costa Calma

Se avete deciso di soggiornare o trascorrere qualche giorno a Costa Calma, nella maggior parte dei casi, avete dato priorità, alle più belle spiagge del sud dell’isola.

Una volta visitate tutte le spiagge del sud di Fuerteventura, non può mancare una visita al grande zoo e parco botanico “Oasis Wildlife” e tante escursioni in tutte le località dell’isola.

Oasis Widlife

L’Oasis Wildlife è un’attrazione che può accontentare sia i grandi che i piccini.

Le esperienza che si possono vivere all’Oasis Wildlife sono diverse, come il safari, lemuri, leoni marini, giraffe, elefanti e una bellissima esperienza botanica.

Di seguito i prezzi per accedere allo zoo:

  • Turisti adulti: 38,50€ – con residenza alle Canarie: 22€
  • Turisti con più di 60 anni: 31,50€ – con residenza alle Canarie: 18,50€
  • Bambini turisti (4-11 anni): 23€ – con residenza alle Canarie: 15€

 

Mirador Sicasumbre

Il Mirador Sicasumbre è un’esperienza riservata a tutte le persone romantiche, che amano ammirare il cielo e le stelle.

Spesso questa esperienza, viene vissuta, dopo aver visitato la bellissima Playa de la Pared, sulla strada di ritorno.

Per raggiungere il Mirador Sicasumbre, si può parcheggiare l’auto su una rientranza di strada sterrata e intraprendere il cammino in salita.

Si raccomanda sempre di chiudere bene l’auto, in quanto circolano strane voci su questo tratto di strada, in termini di furti.

La camminata non è proprio alla portata di tutti, in quanto la salita da fare è un pò impegnativa, ma vi assicuro, che ne vale la pena.

Arrivati a metà tragitto, troverete due statue di caprette e il nome Fuerteventura, per indicarvi che il percorso intrapreso è corretto.

Proseguite pure lungo il sentiero fino a godervi un panorama unico e il senso vero di Fuerteventura.

 

Tour in barca a vela da Morro Jable

Se amate le escursioni in barca a vela, a pochi km da Costa Calma, potete raggiungere la località di Morro Jable, per scegliere il tipo di escursione disponibile.

Il tour in barca a vela, di solito duranto circa 4 ore e alcune agenzie presenti sul territorio propongono anche il pranzo a bordo.

E’ consigliabile prenotare in largo anticipo, in quanto spesso le disponibilità, cambiano in fretta e rischiate di non poter partecipare.

Il tour prevede una o più soste da dedicare al relax e allo snorkelling, con tante possibilità di incontrare balene e delfini, pronte a giocare in acqua con voi.

Diverse agenzie prevedono anche un simpatico aperitivo a base di tapas e bevande alcoliche e senza alcool.

Da non dimenticare:

  • costume
  • telo mare
  • protezione solare
  • macchina fotografico o smartphone

 

Parco naturale di Jandia in buggy

Un escursione molto richiesta dai turisti di tutti il mondo è l’esplorazione del parco naturale di Jandia in buggy.

Il parco naturale di Jandia è totalmente selvaggio, terreno adatto per  chi ama l’avventura e le montagne più antiche dell’isola.

Non importa se non avete mai guidato un buggy, prima di avventurarvi nel deserto, l’agenzia che organizza il tour vi darà tutte le informazioni di cui avete bisogno.

Di solito il punto di partenza è Morro Jable, ma ci sono agenzie che partono anche da Costa Calma.

E’ obbligatorio essere in possesso della patente di guida valida e un forte spirito di adattamento.

 

La mappa di Costa Calma

Il meteo a Costa Calma

Pianificare un viaggio a Fuerteventura è possibile in tutti i mesi dell’anno, perchè il meteo a Costa Calma è sempre variabile ma non riserva mai brutte sorprese.

In tutti i mesi dell’anno è sempre possibile visitare tutte le più belle spiagge di Fuerteventura, in costume e infradito.

Si consiglia di mettere in valigia (sempre) una felpa o un maglioncino (non di lana invernale) per affrontare al meglio le ore della mattina e le ore notturne.

Per tutto il resto della giornata, si consiglia pantaloncini, t-shirt e scarpe comode, per fare escursioni o girare liberamente l’isola.

L’alta stagione a Costa Calma, con il maggior numero di visitatori si concentra nei mesi di:

  • Dicembre
  • Agosto

La bassa stagione si concentra invece nei mesi di:

  • Luglio
  • Settembre
  • Ottobre

Soprattutto ad Ottobre, i tedeschi abbandonano il freddo inverno della Germania, per rifugiarsi a Costa Calma e godersi uno dei climi più invidiati al mondo(evitando le spese del gas e del costo della vita).

I mesi più ventosi a Costa Calma:

  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre

Come in tutte le regioni dell’Europa, le condizioni climatiche cambiano improvvisamente e di conseguenza fare una stima precisa sul meteo a Costa Calma è sempre più difficile.

Il nostro consiglio?

Appena riuscite a trovare un volo ad un buon prezzo, non fatevi condizionare dal mese, ma partite pure senza farvi condizionare dal meteo di Fuerteventura.

Spiaggia Costa Calma a Fuerteventura

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.