Lavoro da remoto a Fuerteventura
Il lavoro da remoto, dopo la pandemia è in continua ascesa e Fuerteventura è stata una delle prime isole che ha strizzato l’occhio ai nomadi digitali.
Le isole Canarie con un clima mite tutto l’anno hanno favorito questa modalità di lavoro in breve tempo in tutta Europa.
Professioni come, blogger, seo specialist, sviluppatori di siti web e app e tante altre professioni hanno scelto le Isole Canarie e in particolare Fuerteventura.
Tuttavia, c’è da considerare che Il lavoro da remoto a Fuerteventura, non deve essere frainteso con la possibilità di stare in spiaggia tutto il giorno come eterni vacanzieri.
Anche se in tanti affermano il contrario, spesso il lavoro da remoto è più impegnativo di quanto si pensi.
Tutte le attività svolte da remoto, devono raggiungere obiettivi e strategie, dettate dal cliente che non si sofferma su qualche località del mondo operate.
Detto ciò, l’impegno richiesto dal lavoro in remoto in qualsiasi isola delle Canarie, non deve essere assolutamente sottovalutato.
Che cosa vuol dire lavoro da remoto?
Lavorare da remoto, significa dare la possibilità al lavoratore, di organizzare in autonomia le attività a lui assegnate.
In questo caso il lavoratore, non ha obblighi di presenza in ufficio e può gestire il suo tempo in base alle attività pianificate.
Il lavoro da remoto può rappresentare un giusto compromesso tra l’azienda e il lavoratore in termini di costi del lavoro.
Il professionista può scegliere diverse forme contrattuali, come:
- Smart working assunto dall’azienda
- Ibrido: una percentuale in presenza e l’altra da remoto
- Full Remote: tutte le attività vengono svolte da remoto
- Partita Iva: Consulenza per una o più aziende
Senza entrare nel merito, della modalità più conveniente per l’azienda e il lavoratore, ogni professionista può scegliere la modalità che preferisce in base alle proprie esigenze e stile di vita.
Spesso chi sceglie Fuerteventura per lavorare da remoto, mira ad avere un maggiore equilibrio tra vita privata e lavoro.
Anche se l’isola di Fuerteventura fa un eco alla frase “Isola lenta”, i ritmi da sostenere per lavorare da remoto saranno ugualmente impegnativi.
Le spese da affrontare per lavorare da remoto a Fuerteventura
Premesso che il vostro lavoro rientri tra le professioni che possono essere svolte da remoto, prima di trasferirsi nella località desiderata è preferibile informarsi sui costi fissi da sostenere.
Negli ultimi anni l’isola di Fuerteventura è stata letteralmente presa d’assalto da professionisti provenienti da tutta Europa.
Complici le spiagge di Fuerteventura, il clima mite tutto l’anno e i prezzi nettamente inferiori rispetto a tante capitali europee, l’isola è sempre più desiderata.
Il primo costo da sostenere prima del trasferimento e forse quello più importante è la ricerca di una casa in affitto a Fuerteventura.
Come ci insegna il mercato immobiliare, più la domanda è alta e più i prezzi degli immobili in affitto continuano a salire.
Detto ciò, a causa della continua domanda di case in affitto, trovare un immobile ad un prezzo medio a Fuerteventura è diventato davvero difficile.
Senza entrare nel merito delle località più ricercate di Fuerteventura, un appartamento in affitto in media può partire da 600 – 700€.
Al costo dell’affitto, dobbiamo aggiungere:
- spese di acqua ed elettricità: 100 – 120€
- spese di gestione contabile: 50 – 100€ al mese
- spesa mensile per due persone: a partire da 200€
Detto ciò, se il vostro reddito è in grado di coprire questa media di costi, potrete vivere in questa splendida isola in t-shirt e infradito tutto l’anno.
Isole Canarie: quale scegliere per lavorare da remoto
Senza entrare nel merito della tassazione presente nelle isole Canarie, prendere in considerazione la possibilità di lavorare da remoto è una scelta molto impegnativa.
Il primo passo per capire se trasferirsi in una delle isole Canarie per lavorare da remoto è recarsi sul posto e visitarla a fondo.
Trascorrere un periodo di tempo sull’isola prescelta, per un breve periodo nei panni di residente e non di turista, vi aiuterà a capire tante cose.
Il primo scoglio da superare per lavorare da remoto alle Canarie è sicuramente la lingua spagnola.
In questo caso, sfatato il mito di aggiungere una “s” ad ogni parola, la conoscenza della lingua sarà fondamentale per interagire con le persone del posto e rispettare le leggi spagnole.
La conoscenza della lingua spagnola, vi darà la possibilità in un primo momento di acquisire i documenti spagnoli se la vostra permanenza sarà superiore di 6 mesi e soprattutto come gestire la tassazione del vostro lavoro.
Detto così può sembrare un’impresa titanica, ma in realtà non è così se vi affidate ad una “asesoria” che vi guiderà in tutti i vostri passi fiscali.
Le isole che già da anni sperimentano la possibilità di lavorare in smart working o da remoto, con ottime connessioni Internet e servizi sono:
- Gran Canaria
- Tenerife
- Fuerteventura
Inoltre se amate stare a contatto con il mare e con la natura e vivere con semplicità, l’isola di Fuerteventura vi accoglierà a braccia aperte.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.