Cosa mettere in valigia per andare a Fuerteventura

Cosa mettere in valigia per andare a Fuerteventura

Fuerteventura è un’isola che si trova nelle Canarie e se ti stai chiedendo cosa mettere in valigia per una vacanza su quest’isola sei nel posto giusto.

L’isola di Fuerteventura, geograficamente è quella più vicina all’Africa, ma fa parte a tutti gli effetti della Spagna.

Sono in tanti a confondere l’isola di Fuerteventura con Formentera, che fa parte delle isole Baleari insieme a Ibiza, Maiorca e Minorca.

Per raggiungere Fuerteventura i residenti della comunità Europea possono viaggiare con la carta d’identità o passaporto, per i residenti della Extra Ue è obbligatorio il passaporto con almeno 6 mesi di validità.

E’ preferibile portare con sé la patente di guida in corso di validità se dovete noleggiare un auto per girare l’isola in completa libertà e senza vincoli.

Altra raccomandazione è la tessera sanitaria se non volete acquistare una polizza sanitaria privata per il vostro soggiorno a Fuerteventura.

Se preferite non utilizzare un’auto, uno scooter o una moto, l’isola mette a disposizione una fitta rete di autobus a prezzi economici.

Ricapitolando:

  • Carta d’identità o passaporto in corso di validità
  • Patente di guida se volete noleggiare un auto
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Bancomat e/o carte di credito di qualsiasi istituto bancario (anche Poste Italiane)
  • Eventuale polizza sanitaria (non obbligatoria)

Preparare le valigie

Una volta acquistato il volo è necessario individuare la tipologia e il numero di valigie da imbarcare in aereo.

Una premessa specifica è d’obbligo, perché in qualsiasi mese decidiate di partire, nelle valigie dovete mettere solo abbigliamento primaverile e estivo.

Sono in tanti che scelgono di partire solo con un bagaglio a mano di 10kg con pantaloncini, t-shirt, una felpa e pantaloni lunghi per le serate più fresche.

Se invece avete altre esigenze siete liberi di scegliere:

  • Un bagaglio a mano (incluso nel prezzo del volo)
  • Un trolley da 10kg con un supplemento
  • Una valigia da 20kg da imbarcare in stiva

 

Prima di riempire le valigie è consigliabile consultare le tariffe delle varie compagnie aeree che in alcuni casi, possono controllare le dimensioni e il peso di ogni singolo bagaglio.

Le compagnie più economiche per Fuerteventura sono:

Prima di prenotare il volo, servirsi dei vari motori di ricerca, come SkyScanner per trovare la tariffa più vantaggiosa.

L’abbigliamento adatto

L’isola di Fuerteventura si presenta in modo molto informale, cioè bermuda e t-shirt tutto il giorno e una felpa o giubbotto (non invernale) per la sera.

Molto utili anche i giubbotti a vento, specie in alcuni periodi dell’anno che può essere di forte intensità.

In linea di massima tutti i vestiti che utilizzate normalmente in primavera si sposano perfettamente con il clima di Fuerteventura.

Non dimenticate assolutamente scarpe comode, da usare per visitare le spiagge più belle di Fuerteventura e per la sera, se amate mangiare fuori.

Per gli uomini, in valigia non possono mancare camicie di lino, infradito e pantano lunghi per una serata più particolare.

Inoltre, nessun timore se avete dimenticato di mettere in valigia i teli mare, maglioncini, felpe  o caricabatterie per lo smartphone, perché sull’isola troverete di tutto.

Se invece volete acquistare prodotti che utilizzerete solo per questo viaggio, in tutte le località dell’isola troverete tanti negozietti cinesi dove si spende davvero poco.

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.