Traghetti a Fuerteventura
I traghetti a Fuerteventura sono un altro modo per raggiungere l’isola, oppure partire verso le altre destinazioni, altrettanto meravigliose delle Isole Canarie.
Tanto é vero che esplorare tutte le località delle Canarie, partendo da Fuerteventura é facile e comodo con i voli delle varie compagnie spagnole.
Però é altrettanto vero che i traghetti a Fuerteventura sono un mezzo di trasporto utile per chi ha tempo a disposizione da trascorrere alla scoperta delle isole Canarie.
Le tratte non sono lunghissime e sentire il profumo dell’oceano, il vento che scompiglia i capelli, i paesaggi spettacolari durante il tragitto, non ha prezzo.
Le tratte dei traghetti a Fuerteventura partono da Playa Blanca a Corralejo e dal Porto di Morro Jable verso le altre sorelle dell’arcipelago delle Canarie.
Le destinazioni che si possono raggiungere dall’isola di Fuerteventura con una navigazione sicura, confortevole e abbastanza veloce sono le seguenti:
- Isola di Lobos
- Lanzarote
- Gran Canaria
- Tenerife
Traghetto Fuerteventura – Isola di Lobos
Il traghetto Fuerteventura – Isola di Lobos, parte solo dal Porto di Corralejo e in solo 15 minuti di tragitto a bordo delle imbarcazioni più comode e sicure.
In un’esperienza meravigliosa delle tonalità dell’azzurro delle acque e del vento che accarezza i cappelli, si sbarca in questo piccolo angolo di paradiso dell’oceano Atlantico.
Per visitare l’isola ci vuole un’autorizzazione gratuita, il primo traghetto parte alle 9.45 e l’ultimo alle 16.30, pero gli orari possono variare a seconda delle stagioni.
I trasporto di biciclette nel tragetto da Fuerteventura all’Isola di Lobos costa 5 euro e quello di tavole da surf é gratuito, invece non é possibile il trasporto di auto.
I prezzi dei biglietti dei traghetti Fuerteventura – Isola di Lobos variano per i visitatori non residenti e residenti nelle Isole Canarie, i bambini fino a 3 anni invece non pagano.
Per ottenere lo sconto residenti alle Isole Canarie del 75 %, si dovrà presentare al momento dell’imbarco DNI, certificato di residenza e certificato di viaggio
Il porto dell’Isola di Lobos é molto piccolo e trovandosi in un’isola naturale e protetta non dispone di infrastrutture, é adatto solo a piccole imbarcazioni turistiche.
Anche per quanto riguarda i servizi vicino al porto, non sono significativi, in quanto l’Isola di Lobos é disabitata e non si trovano molti servizi come bar, ristoranti e negozi.
La rotta dei traghetti da Fuerteventura a Isola di Lobos é effettuata dagli operatori navali di Ferry Isla de Lobos e Naviera Tour, solo ed esclusivamente da Corralejo.
Cosa portare?
- Protezione solare (crema solare, cappello)
- Scarpe adatte e comode
- Telo, costume, infradito
- Acqua e bibite, durante la visita nella splendida isola di Lobos
Traghetto Fuerteventura – Lanzarote
Scegliere il tragetto da Fuerteventura a Lanzarote é un’esperienza unica ed indimenticabile, con circa 30 minuti di navigazione, solo dal Porto di Corralejo.
Visto le differenze tra Fuerteventura e Lanzarote, ma anche l’unicità di ognuna di loro, attualmente sono circa 159 tratte settimanali e 23 giornaliere tra le due isole.
Le compagnie che effettuano le traversate verso Playa Blanca a Lanzarote sono le seguenti:
- Naviera Armas con circa 49 tratte settimanali della durata di 35 minuti
- Fred Olsen Express con circa 84 tratte settimanali della durata di 25 minuti
- Lineas Maritimas Romero con circa 35 tratte settimanali della durata di 25 minuti.
I prezzi dei biglietti del tragetto Fuerteventura – Lanzarote variano a seconda della stagione e da alti 2 motivi:
- Dal fatto che si viaggia con o senza veicolo proprio
- Dal fatto di turisti residenti o non residenti nelle Isole Canarie.
I residenti nelle Isole Canarie, per ottenere lo sconto del 75 % devono essere muniti di DNI, certificato di viaggio e di residenza e bisogna presentarsi 30 minuti prima.
Il traghetto da Fuerteventura a Lanzarote é il modo migliore er partire alla scoperta dell’isola ed esplorare i suoi angoli più belli e suggestivi, come ad esempio:
- Puerto del Carmen, noto per il suo lunghissimo Paseo Maritimo pieno di bar, ristoranti e negozi, nonche il lungomare con bar e ristoranti con vista mozzafiato sull’oceano
- Arrecife, la capitale di Lanzarote, dove spicca la tradizione, la cultura e la gastronomia tipica dell’isola in un incantevole lungomare e centro storico.
- Teguise, la vecchia capitale di Lanzarote, con un centro storico molto pittoresco e quasi 2 km da essa si trova Museo Lagomar, la perla di tutta Lanzarote
Traghetto Fuerteventura – Gran Canaria
Attualmente ci sono circa 45 traversate a settimana del tragetto Fuerteventura – Gran Canaria, con partenze dal Porto di Puerto del Rosario e di Morro Jable.
La durata della traversata per raggiungere Gran Canaria da Morro Jable é di 2 ore e da Puerto del Rosario di 6 ore, con le migliori esperienze di navigazione.
Le compagnie navali che effettuano tutte le tratte per raggiungere Las Palmas di Gran Canaria, sono le seguenti:
- Naviera Armas con 10 partenze settimanali
- Fred Olsen Express con 4 partenze settimanali
I prezzi dei biglietti del tragetto Fuerteventura – Gran Canaria possono variare a seconda dell’operatore e incidono alcuni fattori come:
- La stagione
- Se si viaggia con traghetto ad alta velocità
- Se si viaggia con la propria auto
- Se si tratta di viaggiatori residenti e non residenti
Ci sono gli sconti del 75% sul prezzo dei biglietti quando si tratta di viaggiatori residenti delle Isole Canarie, i quali devono presentare la documentazione necessaria:
- DNI
- Certificato di viaggio
- Certificato di residenza
Non é mai stato cosi facile, comodo e piacevole andare alla scoperta di luoghi incantevoli, quanto con i traghetti da Fuerteventura a Gran Canaria.
Traghetto Fuerteventura – Tenerife
Per poter raggiungere una delle isole più belle dell’arcipelago delle Canarie, in tutta comodità e relax, un traghetto Fuerteventura – Tenerife rimane sempre la scelta migliore.
Ci sono 25 traversate settimanali effettuate solo ed esclusivamente da Naviera Armas per raggiungere il porto di Santa Cruz De Tenerife:
- Morro Jable – Tenerife, con una durata media di 5 ore e 50
- Puerto del Rosario – Tenerife, con una durata media di 13 ore e 58 minuti
Il prezzo del biglietto del traghetto Fuerteventura – Tenerife dipende da vari fattori come:
- Il porto di partenza
- L’operatore scelto
- Se si viaggia in auto o meno
- A seconda della stagione
- Se si tratta di passeggeri resi denti o non residenti alle Isole Canarie
Per ottenere lo sconto residente del 75 % in tutti i traghetti Fuerteventura – Tenerife, i passeggeri devono presentare al momento dell’imbarco DNI, certificato di viaggio e di residenza.
Tenerife si distingue per le sue spiagge, il suo volcano, il clima, la qualità del turismo, la natura, la biodiversità e la sua cultura secolare.
Il porto di Santa Cruz di Tenerife, si trova sulla costa nord orientale dell’isola ed offre collegamenti interni all’arcipelago e rotte marittime che collegano con i maggiori porti d’Europa ed Africa.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.