Montaña Tindaya, il monumento naturale più suggestivo di Fuerteventura
Montaña Tindaya si trova al nord di Fuerteventura, nell’omonima località del comune de La Oliva ed é considerato il monumento naturale più emblematico dell’isola.
Questo scudo vulcanico si é formato grazie alle forte erosioni di milioni di anni, che hanno fatto emergere le rocce trachitiche, più resistenti all’erosione.
La base della piramide della Montaña Tindaya é punteggiata da piccole cave di roccia rosa con tonalità del rosso, ocra e nero con un alto valore ornamentale.
La flora e la fauna della Montaña Tindaya é molto ricca di specie animali e una biodiversità delle piante, dovuto alla sua altezza e il suo orientamento.
Uno dei luoghi più suggestivi e impressionanti di Fuerteventura, la montagna è una tappa imperdibile per una giornata di trekking a Fuerteventura.
Da anni Tindaya ha assunto una grande rilevanza internazionale, sia per i suoi valori archeologici e etnografici, che per essere lo scenario dello scultore Chillida.
Caratteristiche della Montaña di Tindaya
L’interesse geologico della Montaña di Tindaya é caratterizzato dalla qualità della pietra grigia-marrone chiaro con una peculiare venatura, che la costituisce.
L’intrusione di roccia trachitica di Tindaya presenta una base ellittica, il cui asse maggiore ha una lunghezza di circa 1200 m e quella minore di 750 m.
Il vertice della Montaña di Tindaya si trova a 225 m sul livello della pianura e 400 m sul livello del mare con un’elevata pendenza.
Il clima intorno al monte, come il resto dell’isola é arido, con scarse precipitazioni e ventoso e proprio l’influenza degli alisei funge da termoregolatore.
Montaña de Tindaya è stata classificata come riserva naturale nel 1987, mentre nel 1994 è stata classificata come monumento naturale e punto di interesse geologico.
La Montaña Tindaya é uno delle escursioni più belle di Fuerteventura, nonchè uno dei percorsi trekking a Fuerteventura, per i quali serve l’autorizzazione.
L’eredità culturale della Montaña di Tindaya
Il particolare interesse storico ed archeologico di Tindaya, consiste nel fatto che era un luogo sacro per gli aborigeni di Fuerteventura, chiamandola Montaña Sagrada de Tindaya.
Qui si trovano incisioni rupestri con forme di piedi o podomorfi, orientati verso il Teide a Tenerife e verso Gran Canaria ed aree di influenza culturale berbera nordafricana.
Queste incisioni si concentrano intorno alla cima della montagna e sono presenti 111 incisioni, con un totale di 244 podomorfi e 8 incisioni a forma di lineee.
La Montaña Tindaya era un luogo sacro dove si offrivano sacrifici alle divinità per purificarsi, si eseguivano rituali di guarigione o si suggellavano patti sacri di alleanze.
Usi Consentiti alla Montaña Tindaya
- Camminare sui sentieri abilitati accompagnati da una guida autorizzata
Usi vietati alla Montaña Tindaya
- Danneggiare o estrarre materiale di valore geologico e biologico
- Scarico di rifiuti, deposito o abbandono di materiali
- L’introduzione di specie di flora e/o fauna
- Attività zootecniche
- Traffico di veicoli a ruote
- Uscita dai sentieri abilitati e senza guida autorizzata
- Affissione di poster pubblicitari
- Qualsiasi attività che minacci la natura o il paesaggio del parco
Raccomandazioni nelle visite
- Non lasciare i rifiuti di alcun genere
- Indossare scarpe comode adatte a camminare
- Portarsi nello zaino acqua, bibite e snack
- Munirsi di crema solare per tutto il giorno
- Rispettare le norme e la segnaletica del monumento naturale
Come arrivare alla Montaña Tindaya
Per arrivare alla Montaña di Tindaya da Puerto del Rosario ci vogliono 20 minuti (18 km) e si prende la FV-10 direzione Tetir e poi Tamariche.
Proseguendo sempre dritto sulla FV-10, per poi girare a destra prendendo la FV-103 con direzione Tindaya.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.