Museo del Queso Majorero
Il Museo del Queso Majorero seduce ed incanta in un modo unico, con il sapore della tradizione secolare di Fuerteventura.
Situato nel Centro Artigianale ‘Molino de Antigua’, questo monumento naturale rappresenta un forte legame con l’isola, bisogna esplorarla con occhi diversi.
Fuerteventura non è solo spiagge di sabbia caraibica e acque cristalline di mille sfumature, ma anche cultura, tradizione ed essenza Majorera.
Qui si immerge nel mondo Majorero attraverso il suo ricco caseificio, così partecipe e protagonista dello sviluppo dell’isola fin dalle sue origini.
La costruzione di uno dei musei più importanti dell’isola, con la tipica architettura Majorera è in totale armonia con tutto il complesso.
Il Museo del Formaggio Majorero è la cornice ideale per conoscere uno dei prodotti tipici di Fuerteventura, oltre che approfondire la cultura e la storia dell’isola.
Caratteristiche del Museo
Il Museo del Queso Majorero dispone di diversi edifici installati, che diventano uno spazio interattivo per offrire una visita animata da proiezioni, pannelli multimediali e fotografie.
Quasi 2000 anni fa, la capra Majorera ha portato alla produzione artigianale dei deliziosi formaggi, diventati uno dei pilastri principali della gastronomia delle Canarie.
Inoltre nel Museo si percorre un viaggio a Fuerteventura, scoprendo nelle sue mostre il suo clima, la sua geologia, la sua fauna e la sua flora.
Così come si ha l’opportunità di vedere l’interno del vecchio mulino, di entrare in un bellissimo giardino di cactus e di diverse specie endemiche dell’isola.
Il museo dispone di vari spazi, organizzati attorno ad un patio centrale, dedicati alle diverse aree tematiche:
- L’origine vulcanica dell’isola, l’orografia, la flora e la fauna
- La capra Majorera (il pastore, il gregge e il latte)
- La storia, la cultura e la gastronomia del Formaggio Majorero
- Sala Degustazione e Bottega
Un’esperinza culinaria e culturale imperdibile
Il Museo del Queso Majorero è un’esperienza culinaria e culturale imperdibile durante un viaggio a Fuerteventura.
Una volta visitato il museo, nel suo punto vendita si ha la possibilità di assaggiare alcuni dei migliori formaggi dell’isola.
In un itinerario a Fuerteventura, il Museo del Queso è una tappa imperdibile per lasciarsi sorprendere dall’origine vulcanica dell’isola, dalle peculiarità della sua biodiversità.
Proprio queste sono le chiavi del sapore delizioso del formaggio Majorero, che una volta assaggiato non puoi fare a meno.
Il Formaggio Majorero
La produzione del formaggio Majorero è inscindibile dalla storia dell’isola e dei suoi abitanti.
Il Formaggio Majorero è riconosciuto a livello internazionale, dove uno dei World Championship Cheese (World Cheese Championship) è toccato al formaggio Maxorata.
Il formaggio Majorero è unico ed esclusivo dell’isola di Fuerteventura e da secoli occupa un posto privilegiato nella vita e nell’alimentazione dei suoi abitanti.
La capra Majorera
La capra Majorera, con un patrimonio genetico unico, sfrutta le risorse esistenti in modo tale che le piante endemiche dell’isola costituiscano la sua dieta.
Pertanto, influenzano la singolarità dei Formaggi Majorero, conferendo loro sfumature di odori e sapori unici.
Sono 14.000 tipi di capre, iscritte alla Federación Nacional de Criadores de la Razza Caprina Majorera (Federazione Nazionale degli Allevatori della Razza Majorera).
Come arrivare al Museo del Queso Majorero?
Il Museo dista 20 km da Puerto del Rosario, percorribili comodamente in 20 minuti.
Si segue la FV-3 e poi la FV-20 con direzione Tesjuate e lasciando alle spalle Casillas del Angel si procede verso il Museo.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.