Grotta de la Playa de la Solapa a Fuerteventura
La grotta de la Playa de la Solapa, situata al comune di Pájara, è il posto preferito per esplorare uno dei luoghi che rimangono indelebili nel cuore e nell’anima.
Sicuramente la grotta marina più grande e interessante si trova a circa 250 metri dalla spiaggia e si può giocare con i riflessi per scattare foto impressionanti.
Ci sono molte grotte marine più piccole lungo la costa, la più grande si trova accanto alla spiaggia, solo circa 20-30 metri più avanti, perfettamente rotonda, enorme e profonda.
La Playa de la Solapa, dove si trovano le grotte è una delle spiagge più belle, paradisiache selvagge della costa occidentale dell’isola di Fuerteventura.
Questa spiaggia non è molto frequentata dai turisti ed ha un’estensione di più di 400 m e con una sabbia su alcuni tratti dorata e su altri nera con piccole pietre.
Quando andare a la grotta de la Playa de la Solapa?
La grotta de la Playa de la Solapa sono grotte marine, quindi le devi ammirare con la bassa marea.
Dipende molto dalla stagione e dai venti, anche con delle onde nella media, spesso è difficile anche camminare sulla sabbia mentre le onde si infrangono contro le rocce.
Qui gli alisei che soffiano costantemente bisogna prendere le massime precauzioni e stare molto attenti a fare il bagno nelle acque cristalline e color turchese dell’oceano.
L’oceano sulla costa occidentale a volte tende ad essere piuttosto selvaggio, quindi anche le basse maree potrebbero essere pericolose.
Nella spiaggia di La Solapa, le correnti che di solito sono molto forti, così come la presenza delle rocce, rendono più difficile la balneazione in alcuni periodi dell’anno.
Come arrivare?
Le grotte de la Playa de la Solapa distano 48 km da Puerto del Rosario, percorribili in 53 minuti.
Partendo da Puerto del Rosario si segue la FV-20 con direzione Morro Jable e successivamente si procede sulla FV-30 direzione Playa de la Solapa.
Si guida fino a Playa de la Solapa, gli ultimi chilometri sono su una strada sterrata ma è abbastanza gestibile anche per le auto più piccole.
Si può parcheggiare sulla scogliera poco prima che la strada inizi a scendere verso la spiaggia, e girare a sinistra seguendo la costa verso sud.
Successivamente il percorso a piedi dove di devono superare e a volte scavalcare alcuni massi più grossi che sono caduti sulla spiaggia.
Si consiglia di munirsi di scarpe comode, cappello e crema solare.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.