La mancanza di alloggi mette in crisi le aziende
La mancanza di alloggi in tutte le località di Fuerteventura sta mettendo in crisi le aziende che non riescono a trovare lavoratori.
Nel frattempo i turisti continuano ad arrivare sull’isola senza freni e le attività impegnate nel turismo, sono costrette a stringere i denti.
Dall’altro canto non sono solo le aziende a soffrire ma anche i lavoratori che sono spesso costretti a pagare canoni di affitti alle stelle.
I pochi affitti disponibili scoraggiano da un lato chi ha deciso di trasferirsi a Fuerteventura e dall’altro chi vive già sull’isola che si ritrova costretto a lavorare più di 8 ore per sostenere gli aumenti.
La stessa situazione non migliora nelle altre isole delle Canarie, come Gran Canaria, Tenerife e Lanzarote.
Trovare personale per tutte le strutture che lavorano a stretto contatto con il turismo, come gli alberghi, resort e ristoranti è diventato un vero incubo.
Inoltre, i lavoratori provenienti da tutta Europa, disposti a trovare un impiego nelle isole Canarie, si ritrovano a dover rifiutare per mancanza di alloggi o affitti troppo alti.
Come ci insegna il mercato, se la domanda continua a salire di conseguenza il prezzo è ormai diventato il peggior nemico di chi intende trasferirsi e lavorare a Fuerteventura.
I pochi alloggi disponibili si trovano sul mercato a prezzi molto alti a differenza delle case vacanze che continuano a registrare cifre a doppia virgola.
Gli enti locali sono molto impegnati su questo fronte, ma come ben si può immaginare, la carenza di alloggi, non si risolverà in tempi brevi.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.