Fuerteventura promuove il mondo digitale per gli anziani

Fuerteventura promuove il mondo digitale per gli anziani

Nei giorni d’oggi l’evoluzione corre alla velocità della luce e le nuove tecnologie sono sempre in continuo aggiornamento.

Chi si ritrova a vivere in un contesto simile potrebbe avere difficoltà ad orientarsi. 

Questo vale soprattutto per gli anziani, per i quali l’innovazione tecnologia è tutta da scoprire.

Questo è il motivo per cui si sente spesso parlare di “divario digitale”, cioè il divario digitale tra le nuove generazioni (nativi digitali) e gli anziani che hanno poca dimestichezza con le nuove tecnologie.

A partire da ciò ci si potrebbe chiedere:

Gli anziani sono destinati ad essere esclusi da un mondo sempre più connesso e tecnologico? 

Qual è il rapporto tra anziani e tecnologia?

Gli anziani e la tecnologia

Può sembrare strano, ma oggi gli anziani cercano in tutti i modi di imparare ad utilizzare la tecnologia e a non rimanere esclusi all’interno di un contesto iper-connesso.

Oggi più della metà degli anziani ha utilizzato la rete internet almeno una volta nella vita.

Molti di loro dispongono anche di un tablet o uno smartphone per comunicare con amici e parenti.

Non è un’invenzione, ma è proprio la voglia di rimanere al passo con i tempi che spinge la maggior parte degli anziani ad informarsi sulle novità del momento e ad approcciarsi al digitale.

Il rapporto tra anziani è tecnologia è, quindi, in continuo sviluppo e le aziende cercando di agevolare la fruizione lanciando servizi ad hoc, anche per chi non è abituato a navigare in rete con lo smartphone. 

Si tratta di ottime opportunità per le persone appartenenti a questa fascia di età, che hanno voglia di imparare e mettersi alla prova.

Però una buona percentuale di anziani non è in grado di usare nemmeno minimamente queste tecnologie, a Fuerteventura questo è un tema che viene considerato importante.

Il Cabildo di Fuerteventura è sempre vicino ai suoi concittadini e per questo in collaborazione con il Ministero dell’Innovazione ha organizzato i corsi per adulti sugli strumenti digitali, partendo dal 26 settembre.

Questo programma vuole avvicinare questa conoscenza agli anziani, con l’obiettivo di raggiungere la loro inclusione sociale e digitale.

 Il centro per anziani del Comune di La Oliva sarà il primo ad ospitare questa formazione dal 26 settembre al 7 ottobre.

L’obiettivo è aiutare gli anziani per scoprire e gestire le tecnologie necessarie nella vita quotidiana.

Ciò consentirà a loro di migliorare il proprio benessere e la qualità della propria vita, portando la formazione nei 6 comuni dell’isola di Fuerteventura.

Dietro il motto “Il comune ti aiuta a usare il tuo cellulare per…” agli anziani viene insegnato ad usare internet.

Cercare di far avvicinare gli anziani alla tecnologia può avere diversi vantaggi

° Il primo tra tutti è la possibilità di socializzare e rimanere in contatto con amici e parenti, ovunque e in qualsiasi ora del giorno.

Questo vale in particolare per tutti quegli anziani che hanno parenti lontani o hanno poca possibilità di muoversi dalla propria abitazione.

In questo senso, il beneficio si riscontra anche in termini di salute affettiva e mentale.

  • La possibilità di usufruire con ricorrenza di dispositivi digitali, infatti, permette alle persone di età avanzata di tenere allenata la propria mente e di migliorare le proprie capacità cognitive.
  • Inoltre, le maggiori possibilità che hanno di accedere alla rete internet consente loro di restare aggiornati su ciò che accade nel mondo, ridurre la noia ed evitare l’isolamento.
  • Non a caso, negli anni, sono stati ideati particolari social network per anziani. Oggi il più utilizzato è Facebook, ma ne esistono di specifici pensati per la terza età.

Alcuni dettagli del corso nei 6 comuni di Fuerteventura

  • Il loro obiettivo principale è quello di favorire l’interazione tra persone appartenenti a questa fascia di età e di tutelarsi dalle possibili truffe che, spesso, vengono fatte nei loro confronti.
  •  Per conoscere i vantaggi di questo strumento, il tipo di browser ed altre attività di base come il salvataggio di un immagine.
  •  La formazione comprende anche la gestione delle applicazioni di telefonia mobile: applicazioni di messaggistica come email e whatsapp.
  •  La preparazione di viaggi con strumenti digitali.
  •  La parte finale è concentrata sul mostrare agli anziani come fissare un appuntamento presso il Servizio Sanitario delle isole Canarie.

Ciascuno dei corsi durerà 4 ore suddivise in due giornate, seguendo un approccio dinamico e partecipativo.

Gli anziani acquisiranno la motivazione necessaria per continuare la firma e tenersi aggiornati per non rimanere ai margini della società in cui vivono.

Agenda dei corsi di formazione nei 6 comuni di Fuerteventura

  •  La Oliva, 26 settembre – 7 ottobre 
  •  Puerto del Rosario, 10 – 24 ottobre
  • Antigua, 24 ottobre – 4 novembre
  • Betancuria, 7 – 18 novembre
  • Tuineje, 21 novembre – 2 dicembre
  • Pajara, 5 – 16 dicembre

 

Le persone interessate possono consultare tutte le informazioni presso il centro per anziani del comune corrispondente, chiamando il n. 928862421.

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.