Aeroporto di Fuerteventura, El Matorral
L’aeroporto di Fuerteventura è situato a 5 km da Puerto del Rosario, la capitale di Fuerteventura delle isole Canarie, in Spagna.
Nel 1940 iniziarono i lavori per la costruzione di un aeroporto militare a Tefía, aperto anche per il traffico commerciale nel 1950.
Nel 1952 a causa dell’aumento del traffico aereo la struttura venne sostituita dall’attuale aeroporto di Fuerteventura, situato a El Matorral, inaugurato nel 1969.
Il primo volo nazionale ad atterrare nella nuova struttura fu un Fokker F27 con rotta Gran Canaria (LPA) a Fuerteventura (FUE) e Lanzarote (ACE).
I primi voli internazionali nel 1973, resero necessari il suo ampliamento ed ammodernamento, avvenuto nel 1994 e nel 2001.
Attualmente il terminal dell’aeroporto di Fuerteventura, gestito da AENA è dotato di:
- 66 banchi check-in, di cui 2 dedicati ai bagagli speciali come tavole da windsurf, carrozzine, gabbie per animali
- 24 gate
- 12 manicotti d’imbarco per l’accesso agli aeromobili
- 14 nastri per la consegna bagagli ed 1 dedicato ai bagagli speciali
Raggiungere le altre città di Fuerteventura dall’aeroporto El Matorral è facile e comodo, scegliendo tra:
- autobus, molto efficienti e con tutti i comfort necessari
- taxi, presenti appena usciti dall’aeroporto di Fuerteventura
- noleggio auto, con diverse compagnie presenti all’interno dell’aeroporto El Matorral
Dove si trova l’aeroporto di Fuerteventura
L’aeroporto di Fuerteventura si trova a El Matorral, a 5 chilometri dalla città di Puerto del Rosario, capoluogo dell’isola.
Questo aeroporto serve oltre 80 destinazioni in tutto il mondo, e con circa 8 milioni di passeggeri, ogni anno in costante crescita, è uno dei più importanti delle Canarie.
Sono molte le compagnie che partono e atterrano a Fuerteventura, siano esse charter, compagnie di bandiera o low cost.
La maggior parte dei voli per Fuerteventura, l’isola più antica delle Canarie , provengono dal nord Europa e diversi collegamenti diretti con l’Italia, operati dalle compagnie:
- AlbaStar, con collegamenti da Milano e Malpensa
- Neos, con collegamenti da Bologna, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Verona
- Ryanair con collegamenti da Bergamo e Pisa
- Vueling con collegamenti da Roma e Fiumicino
Per raggiungere le spiagge e le diverse località turistiche dell’isola, c’è un’ampia scelta tra gli autobus del trasporto locale e gli shuttle.
All’uscita del terminal dell’aeroporto di Fuerteventura ci sono numerosi taxi, per poter raggiungere ogni città di Fuerteventura in comodità.
Tuttavia per una maggiore autonomia e libertà di movimento, è consigliabile un noleggio auto, per poter esplorare i luoghi nascosti e suggestivi dell’isola.
Informazioni utili e servizi
L’aeroporto di Fuerteventura è composto da un solo terminal arrivi, situata al piano terra e partenze, aperto dalle 7.30 alle 23.00.
Il turismo è la principale risorsa economica dell’isola, con oltre 6 milioni di passeggeri all’anno, che ne fanno di Fuerteventura, l’aeroporto più importante delle Canarie.
Soprattutto dal nord Europa, c’è un forte afflusso turistico durante tutto l’anno, dove molti pensionati tedeschi fanno di Fuerteventura una destinazione privilegiata.
L’aeroporto di Fuerteventura offre un gran numero di voli nazionali e internazionali. tra le principali compagnie low cost che raggiungono l’aeroporto ci sono:
- Volotea, Vueling, Wizzair, Tui Airways, EasyJet ed altre
- Compagnie di bandiera: Iberia, Air Europa, Lufthansa, Norwegian ed altre
All’interno dell’aeroporto El Matorral ci sono numerosi servizi, tutto gestiti da AENA, la proprietaria della maggior parte degli aeroporti spagnoli:
- bar
- ristoranti
- negozi
- WI-FI gratuita
- All’uscita del terminal dell’aeroporto si trovano i parcheggi a pagamento
All’interno dell’aeroporto di Fuerteventura si trovano diverse compagnie internazionali di autonoleggio, dove conviene sempre in anticipo per accedere a tariffe più vantaggiose.
Per le partenze dall’aeroporto El Matorral è preferibile presentarsi 2 ore prima della partenza, con i propri documenti e la carta d’imbarco.
Per l’imbarco del bagaglio da stiva bisogna seguire le indicazioni per ritiro bagagli, in spagnolo “Recogida de Equipajes”.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.