Villaverde un paesino rurale immerso nel verde a Fuerteventura

Villaverde un paesino rurale immerso nel verde a Fuerteventura

Tutti siamo alla ricerca di un luogo affascinante per aprirsi a nuove sensazioni ed esperienze con la natura e Villaverde ha tutte queste caratteristiche.

Di relax, immersi nei paesaggi mozzafiato, lontano dal caos cittadino.

Senza dubbio Villaverde nell’isola di Fuerteventura sarebbe il luogo ideale.

Situato al nord di Fuerteventura, alle pendici del monte Escanfraga, fa parte del comune di La Oliva e con poco più di 1.500 abitanti.

La località di Villaverde è un perfetto rifugio rurale per gli amanti della natura.

Il paesino di Villaverde ospita la più antica grotta sotterranea dell’intero arcipelago, La Cueva del Llano, di oltre 900.000 anni, attraverso un tubo vulcanico di 400 metri.

Il nome Villaverde, significa “città verde”, ciò spiega la presenza di lapilli o pozzolana chiamati “picón”.

La loro cenere vulcanica viene dai vulcani circostanti Montaña de Arena e Montaña de Escanfraga.

Questa pozzolana è unica a mantenere l’umidità del suolo, chiamato anche “enarenado” – coltura di sabbia.

Cosa vedere a Villaverde Fuerteventura

Cosa vedere a Villaverde?

La cappella di San Vincenzo Ferrer

Questa cappella risale alla fine del XVII, come la maggior parte degli altri santuari dell’isola di Fuerteventura.

La parte anteriore della cappella ha una porta in pietra nera vulcanica, sormontato da un arco. 

Sopra si erge una torre rettangolare che ospita una campana ed è coperta da un soffitto a cassettoni in aste di legno.

Gli angoli e le porte laterali sono fatti della stessa pietra nera, mentre i muri sono fatti di calce.

Il museo agricolo La Rosita

È un museo privato splendidamente restaurato,in un’antica fattoria del XIX secolo.

Il museo ospita campi coltivati di tabacco, animali viventi (asini, capre, galline ecc), piante autoctone delle Canarie, un giardino di cactus, un mulino a vento ed un vecchio pozzo.

Qui si trovano anche attrezzi agricoli, interessanti foto storiche e documenti.

Il Monumento Naturale, Malpaís de la Arena

Questo monumento è un’area protetta.

Comprende la Montaña de la Arena, un vulcano stromboliana nero e rosso, estinto da circa 10.000 anni. 

Fanno parte di questa area protetta anche i campi di lava e ceneri di questo vulcano Malpaís de la Arena (cattive terre della sabbia).

La Grotta della Piana (Cueva del Llano)

In pratica non è una grotta, ma un tunnel di 648 metri di lunghezza, formato in seguito all’eruzione vulcanica della Montaña de la Escanfraga.

In alcuni luoghi la galleria ha camere di 6 metri di altezza.

I primi 400 metri possono essere visitati solo con una visita guidata, dotati di un casco e un proiettore, invece la parte inferiore non può essere visitata.

Il centro di Villaverde

Villaverde è una piccola zona residenziale, con casette semplici, tipiche Canarie ed eleganti sparse per la campagna.

Il paese è immerso nel verde delle palme che si intrecciano con i colori dei fiori.

Da alcuni punti del paese si vede l’ oceano in tutta sua bellezza color verde smeraldo e turchese.

Lungo il paese si trovano, bar, ristoranti, alberghi, supermercati, farmacie e negozietti.

Spiagge di Villaverde a Fuerteventura

Le spiagge di Villaverde

Villaverde è un paese molto pittoresco dell’entroterra dell’isola di Fuerteventura.

Ma ciò che la rende sempre più ricercata dai turisti soprattutto europei, è la sua posizione.

Da Villaverde si possono raggiungere le spiagge più belle di tutto il nord di Fuerteventura:

Tutte queste spiagge di sabbia bianca e soffice, ed altre rocciose, acque cristalline e con sfumature di colori, dal verde smeraldo al turchese fino al blu.

Spiagge caraibiche, molto attrezzate anche per le famiglie con bambini, pulite, ampie.

In questa vasta gamma di spiagge vicino a Villaverde, si può scegliere  una giornata di relax in spiagge riparate dal vento.

E per gli amanti degli sport acquatici in alcune di queste spiagge si può godere una splendida giornata di surf.

 

Vita notturna Villaverde

Nel pittoresco villaggio di Villaverde, la vita notturna è semplicemente nel completo relax.

Ci sono bar e ristoranti molto suggestivi e con panorami da cartolina.

 Spicca l’ottima cucina tradizionale e quella mediterranea con sapori delicati e prodotti di qualità e freschezza. 

Non possono mancare la gentilezza, la cordialità e disponibilità delle persone del posto.

Ma se ci vuole una vita notturna piena di charme, e di irresistibili occasioni di svago e divertimento, ci si può optare per la intrigante e seducente Corralejo.

Come arrivare a Villaverde?

  • In auto: 31 km dall’aeroporto
  • In bus: 37 minuti ( Il bus n.7)

 

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.