Il clima a Fuerteventura
Il clima di Fuerteventura, come quello delle altre isole canarie, è uno dei più invidiati al mondo, con soli 10 giorni di pioggia all’anno.
L’isola di Fuerteventura offre un clima caldo e soleggiato tutto l’anno, con temperature medie che variano da 21 a 27 gradi Celsius.
Il clima a Fuerteventura è influenzato dalle correnti oceaniche e dal vento, che rendono l’isola una meta ideale per gli amanti degli sport acquatici.
Quando andare a Fuerteventura è una delle domande più ricercate su Google quando si vuole staccare la spina e concedersi una vacanza alle Canarie.
Infatti il clima di Fuerteventura, non è per niente soffocante e la presenza costante del vento, vi assicura una gradevole vacanza, in tutti i periodi dell’anno.
Durante tutto il soggiorno a Fuerteventura, potrete tranquillamente rinunciare al condizionatore sia di giorno che di notte.
Pianificare un viaggio a Fuerteventura è molto semplice e il clima è un aspetto del tutto secondario, ma vediamo insieme quali sono i mesi più indicati.
Le precipitazioni a Fuerteventura
Nell’isola di Fuerteventura il clima è molto mite e desertico, con inverni mitissimi, che assomigliano alla primavera, ed estati calde e soleggiate.
Il periodo di pioggia più probabile a Fuerteventura va da novembre a febbraio, con una media di precipitazioni di circa 20 mm al mese.
Le piogge a Fuerteventura possono causare danni alle infrastrutture turistiche, come spiagge e piscine, e interrompere le attività all’aria aperta come escursioni e sport acquatici.
L’isola è particolarmente esposta agli alisei di nord-est, venti che soffiano con costanza tutto l’anno.
Soprattutto nel pomeriggio e le onde che generate dal vento sono particolarmente apprezzate dai surfisti.
Le temperature a Fuerteventura sono molto miti, primaverili per gran parte dell’anno: durante il giorno si passa dai 21 gradi di gennaio ai 27/28 °C del periodo luglio-settembre.
Lungo tutta la costa di Fuerteventura, le precipitazioni si attestano circa 147 millimetri all’anno, la gran parte dei quali cade da ottobre a marzo.
Questo perché, a differenza delle sue sorelle dell’intero arcipelago delle Canarie, Fuerteventura non ha montagne abbastanza alte da fermare le nuvole.
Il vento a Fuerteventura
Il vento a Fuerteventura è uno dei fattori che determinano quel gradevole “microclima” che altrimenti sarebbe torrido e invivibile.
Ci sono comunque dei periodi dell’anno, soprattutto in estate, nei mesi di luglio e agosto, quando il vento soffia su tutta l’isola, rendendo a volte difficile il relax in spiaggia.
Nella stagione autunnale invece, il vento si riduce in un moderata e piacevole brezza, dove le spiagge paradisiache di Fuerteventura sono un vero e proprio oasi di relax.
C’è da dire anche che 2-3 volte all’anno, per una durata di 3-4 giorni, a Fuerteventura si verifica la Calima.
Un vento di scirocco, caldo e secco, proveniente dal deserto del Sahara, che provoca alte temperature e una foschia con un cielo giallo a tratti rosa e riducendo la visibilità di tanto.
In questi giorni è consigliabile non andare in spiaggia e uscire il meno possibile, in quanto alle persone più sensibili possono irritare gli occhi e causare disturbi dell’apparato respiratorio.
Temperatura del mare a Fuerteventura
Le temperature dell’acqua a Fuerteventura, è fresca, a causa della corrente marina fredda dell’ Oceano Atlantico che scorre ad ovest del Marocco.
La temperatura del mare va dai 18 °C di febbraio e marzo ai 22,5 °C di settembre, ottobre e novembre.
Quindi in sostanza si può provare a fare il bagno anche in inverno, almeno se non si è freddolosi, mentre in estate il mare rimane fresco.
Il clima in primavera a Fuerteventura
Grazie al suo clima, Fuerteventura è conosciuta come l’isola dell’eterna primavera, il clima migliore nel mondo.
La primavera a Fuerteventura è generalmente soleggiata, con temperature medie massime di 25 gradi, e ideali per una vacanza in completo relax.
Il vento aumenta gradualmente, alternando una leggera brezza marina molto piacevole con gli alisei moderati del nordest.
Il clima in estate a Fuerteventura
I mesi che vanno da giugno ad agosto hanno le temperature medie più elevate dell’anno.
Di norma non si superano i 30 gradi, ma specialmente in assenza di vento si può arrivare anche a picchi di 35-40 gradi.
L’estate si caratterizza per scarsa umidità e scarse precipitazioni, e la sua vicinanza alla costa africana assicura all’isola moltissimo sole, quasi 10 ore al giorno.
Durante la notte la temperatura scende sui 22°C e ciò rende molto piacevole la vita notturna a Fuerteventura.
I mesi di luglio e agosto sono i mesi più ventosi a Fuerteventura.
Il clima in inverno a Fuerteventura
E’ sbagliato pensare che Fuerteventura in inverno sia una meta da evitare, sebbene l’unico periodo di maltempo che si può incontrare vada proprio da dicembre a marzo.
Si potrebbe incorrere anche in un’intera settimana di tempo umido e ventoso, ma è un rischio piuttosto basso, in quanto solo 3-4 giorni di precipitazioni al mese.
La temperatura media oscilla tra i 15- 21 gradi di notte e durante il giorno una media di 25 gradi e molto spesso raggiunge anche 28-30 gradi.
Questo clima mite rende Fuerteventura una meta invernale molto popolare per sfuggire al freddo dell’inverno dell’Europa continentale.
Il clima ad autunno a Fuerteventura
La stagione autunnale a Fuerteventura è il clima perfetto per chiunque vorrebbe trascorrere una vacanza al completo relax, in spiagge caraibiche e temperature ottimali.
Le temperature in questa stagione oscillano tra 25-28 gradi di giorno e 20-22 gradi di notte.
È la stagione più piacevole, in quanto temperature perfette, giornate soleggiate, scarse precipitazioni e il periodo meno ventoso dell’anno.
I mesi di ottobre e novembre sono quelli più spettacolari per chi vorrebbe trascorrere una piacevole giornata al mare o passeggiate serali incantevoli, accarezzati dalla brezza marina.
Il clima a gennaio
Gennaio, il mese più fresco dell’anno.
La temperatura media è di 17,8 °C, con una minima di 14,8 °C e una massima di 20,8 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 15 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 35 minuti e in media, si contano 6,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 19 km/h.
Umidità media è del 69%.
La temperatura media del mare è di 19 °C. Dunque, il mare è decisamente fresco per fare il bagno.
Il clima a febbraio
A febbraio la temperatura media è di 18,0 °C, con una minima di 14,9 °C e una massima di 21,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25 °C.
Le precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti e in media, si contano 7 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 20 km/h.
Umidità media è del 70%.
La temperatura media del mare è di 18 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Il clima a marzo
A marzo la temperatura media è di 18,9 °C, con una minima di 15,5 °C e una massima di 22,3 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all’inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 27,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e in media, si contano 8 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 21 km/h.
Umidità media è del 70%.
La temperatura media del mare è di 18 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Il clima ad aprile
Ad aprile, il clima a Fuerteventura è generalmente abbastanza caldo.
La temperatura media è di 19,8 °C, con una minima di 16,4 °C e una massima di 23,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all’inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 55 minuti e in media, si contano 8,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 22 km/h.
Umidità media è del 68%.
La temperatura media del mare è di 18,5 °C. Dunque, il mare è decisamente fresco per fare il bagno.
Il clima a maggio
A maggio, il clima a Fuerteventura è generalmente abbastanza caldo.
La temperatura media è di 21,1 °C, con una minima di 17,6°C e una massima di 24,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all’inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C.
Le precipitazioni sono assenti, non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti e in media, si contano 9 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 23 km/h.
Umidità media è del 68%.
La temperatura media del mare è di 19,5 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.
Il clima a giugno
A giugno, il clima a Fuerteventura è generalmente caldo.
La temperatura media è di 22,8 °C, con una minima di 19,4°C e una massima di 26,2 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 17,5 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C.
Le precipitazioni sono assenti, non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 55 minuti e in media si contano 9,5 ore di sole al giorno.
Il 21 giugno, il solstizio d’estate, è il giorno più lungo dell’anno nell’emisfero nord.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
Umidità media è del 69%.
La temperatura media del mare è di 20,5 °C. Dunque, il mare è fresco ma piacevole per fare il bagno.
Il clima a luglio
A luglio, il clima a Fuerteventura è generalmente caldo e afoso.
La temperatura media è di 24,2 °C, con una minima di 20,9°C e una massima di 27,5 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 19 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C.
Le precipitazioni sono assenti, non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti e in media, si contano 9,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 26 km/h.
Umidità media è del 71%.
La temperatura media del mare è di 21.5°C. Dunque, il mare è fresco, ma molto piacevole per fare il bagno.
Il clima ad agosto
Ad agosto, il mese più caldo dell’anno.
La temperatura media è di 24,8 °C, con una minima di 21.8°C e una massima di 27,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 20 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C.
Le precipitazioni sono assenti, non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 5 minuti e in media, si contano 9,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
Umidità media è di 73%.
La temperatura media del mare è di 22 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno, ma molto piacevole nelle giornate calde di agosto.
Il clima a settembre
A settembre la temperatura media è di 24.4°C, con una minima di 21.4°C e una massima di 27,5 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 19 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C.
Le precipitazioni sono assenti, non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 20 km/h.
Umidità media è del 74%.
La temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare molto piacevole e rinfrescante per fare il bagno.
Il clima a ottobre
A ottobre la temperatura media è di 23,3 °C, con una minima di 20 °C e una massima di 26,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17°C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all’inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 25 minuti, in media, si contano 7,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 17 km/h.
Umidità media è di 73%.
La temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare molto piacevole e rinfrescante per fare il bagno.
Il clima a novembre
A novembre la temperatura media è di 21,1°C, con una minima di 17,9 °C e una massima di 24,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all’inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 15 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti e in media, si contano 6,5 ore di sole al giorno.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Umidità media è del 70%.
La temperatura media del mare è di 21.5°C. Dunque, il mare è piacevolmente rinfrescante per fare il bagno.
Il clima a dicembre
A dicembre la temperatura media è di 19,1 °C, con una minima di 16,2 °C e una massima di 22,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25 °C.
Le precipitazioni ammontano a 20 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti e in media si contano 6 ore di sole al giorno.
Il 21 dicembre, il solstizio d’inverno, è il giorno più corto dell’anno nell’emisfero nord.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Umidità media è del 71%.
La temperatura media del mare è di 20 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.
Nonostante queste statistiche generali, le temperature massime e minime a Fuerteventura sono decisamente più alte, il vento è molto piacevole e aiuta molto a non soffrire il caldo e le precipitazioni sono molto scarse e per pochi minuti.
I mesi più ventosi a Fuerteventura
Se non amate particolarmente il vento e la vostra vacanza non è legata agli sport acquatici come windsurf o kitesurf, i mesi di Luglio e Agosto sono in assoluto i più ventosi.
Nei mesi di Luglio e Agosto, sia nella parte nord (Corralejo) che a sud (Costa Calma e Morro Jable), il vento potrebbe essere fastidioso, soprattutto se amate trascorrere la maggior parte del vostro tempo in spiaggia.
In tante spiagge, sono presenti piccole costruzioni in pietra per mettervi al riparo dal vento, ma in questo periodo se il vento è particolarmente intenso, serviranno a poco.
C’è da aggiungere anche che da qualche anno, a causa dei cambiamenti climatici, non è sempre possibile avere una certezza sul clima a Fuerteventura.
Sono tanti coloro che scelgono i mesi di luglio e agosto, per visitare l’isola, a causa del lavoro, e hanno trascorso tutto il soggiorno, senza particolari condizioni ventose.
Inoltre in questi mesi, potreste riscontrare particolari difficoltà sul noleggio auto e un sensibile aumento sui costi dei voli, da quasi tutte le principali città italiane.
I mesi migliori per andare a Fuerteventura
I mesi migliori per andare a Fuerteventura, anche se come dicevamo prima, le previsioni sono ormai da evitare, perché ritenute non attendibili, sono i mesi tra Marzo e Giugno.
La nostra redazione, che vive sull’isola di Fuerteventura da quasi 5 anni, ci consiglia di valutare, anche il periodo compreso tra Natale e Capodanno.
Tra dicembre a Gennaio, l’isola non sarà piena di luci come in Italia, ma vi assicuro che una volta atterrati all’aeroporto di Fuerteventura, troverete una media di 27-30° e il ricordo dei centri commerciali svanirà definitivamente dai vostri pensieri.
In questi mesi, potete tranquillamente organizzare qualsiasi gita, escursione e visitare le più belle spiagge di Fuerteventura, senza rischiare di trovare tutti i posti pianificati da visitare affollati (fa eccezione Corralejo).
I mesi peggiori per visitare Fuerteventura
Come avviene anche sulle nostre coste, il periodo peggiore per visitare Fuerteventura sono i mesi di Luglio e Agosto.
In questi mesi, la probabilità di trovare giornate molto ventose, è molto più alta rispetto agli altri mesi dell’anno.
La temperatura dell’acqua, sarà di conseguenza più gradevole in questo periodo, ma le spiagge saranno più affollate, i servizi saranno più precari e alti e il budget per l’intera vacanza sarà più alto a causa:
- Noleggio auto più caro con possibilità di non trovare autovetture disponibili
- Costo del volo (fa eccezione se avete prenotato con largo anticipo)
- Hotel e appartamenti, in quanto in questi mesi applicheranno una serie di supplementi dovuti all’alta stagione
Il nostro consiglio per visitare Fuerteventura
Il nostro consiglio, per visitare questa splendida isola delle Canarie, è quello di non fossilizzarti sui mesi.
Quando sentirai la necessità di staccare la spina, il lavoro riesce a darti una piccola tregua, il costo del volo non è altissimo e le auto da noleggiare sono disponibili, non perdere tempo, prenota e parti.
L’isola ha una superficie di 150 km, le spiagge non mancano, non troverai mai lidi affollati come accade sulle coste italiane o con supplementi da pagare e i prezzi degli alberghi alle stelle.
Se vuoi risparmiare, su quest’isola puoi farlo in tanti modi, partendo dalla posizione dell’appartamento alla spesa al supermercato, dal costo della benzina e delle sigarette, dalla possibilità di stare in spiaggia per tutto il giorno, senza pagare nulla.
Buona vacanza..
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.