Barranco de las Penitas tra palme e natura selvaggia
Il Barranco de las Peñitas è uno dei luoghi più affascinanti di Fuerteventura, un meraviglioso racconto fatto di oasi incredibili di palme e misteri.
Tramite un sentiero, ripercorrendo lo scenico fondale del fiume si raggiunge l’Eremita de la Peña dove si trova una statua in alabastro della Vergine protettrice dell’isola.
Il Barranco de las Peñitas a Fuerteventura è un paesaggio molto suggestivo dell’entroterra dell’isola, situato molto vicino all’antica capitale dell’isola, Betancuria.
Un paesaggio molto insolito con grandi spiagge e vulcani e il Barranco de las Peñitas sembra più un pezzetto di Marocco trasportato a Fuerteventura.
Si tratta di un percorso di palme e cactus, un paesaggio piuttosto arido, che segue un sentiero parallelo al corso di un torrente, praticamente asciutto.
Per vedere come la natura ha trasformato questo luogo,basta raggiungere l’Arco de las Peñitas, che negli anni è stato limato e modellato dal vento e dalla sabbia.
Come arrivare a Barranco de las Penitas?
Il sentiero per arrivare al Barranco de las Penitas è perfettamente segnalato e facile da percorrere, ma ovviamente bisogna munirsi di scarpe adatte e crema solare.
Partendo da Puerto del Rosario si segue la FV30 per Betancuria, un tragitto lungo di 38.5 km percorribile in 50 minuti in auto.
Si procede verso Betancuria, lasciando alle spalle Casillas del Angel, Almacigo, Valle de Santa Ines e Mirador de Guise e Ayose e Vega de Rio Palmas.
Una volta arrivati a Vega de Rio Palmas si prosegue per 1.5 km per poi essere arrivati a destinazione, dove si apre un scenario incredibile.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.