Montaña Cardón a Fuerteventura
La Montaña Cardón é situata nell’omonimo villaggio di quasi 100 abitanti, 16 km da Costa Calma, nel comune di Pájara a sud-est di Fuerteventura.
Questo Monumento Naturale copre un’area di 1.266,8 ettari e si distingue per la sua forma e per la sua impressionante altezza, una delle vette più alte dell’isola.
Nei livelli più alti della Montaña Cardon spiccano Espigón Ojo de Cabra, la cima della Montaña Cardón e la Punta de La Galera.
Il paesaggio che mostra il Monumento Naturale della Montaña Cardón ha pochi contrasti in termini di colori e trame, ma grande bellezza nelle sue forme geomorfologiche.
Il massiccio montuoso è stato modellato da lunghi periodi di erosione, creando un paesaggio unico e spettacolare, diventando un luogo di grande valore naturale e culturale.
Nelle zone circostanti alla montagna ci sono aree con edifici, utilizzate per i raccolti e attualmente abbandonate, aree per il bestiame e persino aree di pellegrinaggio.
Inoltre alla Montaña Cardon si trova il Complesso Archeologico del Castello e il Santuario della Virgen del Tanquito, al quale giungono ogni anno in pellegrinaggio molti abitanti dell’isola.
Il sentiero ed il santuario della Montaña Cardon
Il Monumento Naturale della Montaña Cardón è un’area alta ma accessibile che presenta numerosi sentieri segnalati.
Montaña de Cardón è un’importante destinazione turistica per gli amanti della natura e offre una varietà di percorsi trekking per esplorare la montagna e i suoi dintorni.
Il percorso di maggiore interesse è quello che porta al piccolo Santuario della Virgen del Tanquito, situato ad ovest della torre di El Castillo.
Accanto all’eremo della Virgen del Tanquito, nel santuario è stata installata un’area ricreativa con un forno e uno spazio per i barbecue.
Il percorso è delimitato con sassi per gran parte del percorso, fino ad arrivare ad una spianata dove poter ammirare i tramonti più belli di Fuerteventura.
Da questo punto si gode di una vista spettacolare sulla costa nord, raggiungendo l’intero Arco di Cofete, La Pared e di Punta Pesebre.
Montaña Cardón è un luogo di grande valore naturale e culturale che offre un’esperienza unica ai visitatori interessati alla storia, alla cultura e alla natura dell’isola di Fuerteventura.
Caratteristiche del Monumento Naturale
I terreni presenti in questo Monumento Naturale sono scarsamente produttivi, poco fertili, aridi, sassosi ed erosi, che non sono sempre stati così aridi.
L’area protetta della Montaña Cardon si estende su una superficie di circa 395 ettari ed è stata dichiarata Monumento Naturale nel 1987.
La montagna presenta numerosi burroni e calanchi, alcuni dei quali hanno barriere per trattenere l’acqua e poterla utilizzare in agricoltura.
È presente anche una falda pensile, che alimenta i pozzi utilizzati principalmente per abbeverare le capre che pascolano nel luogo e alcuni uccelli che popolano la zona.
Percorrendo la mappa dei comuni di Fuerteventura, questo spazio vanta la più ricca flora e fauna di tutta la zona meridionale dell’isola.
La Montaña Cardon ospita un gran numero di specie di flora vascolare, alcune delle quali molto rare sull’isola.
Nelle vicinanze si trovano importanti siti archeologici come Las Hermosas, che ospita edifici abitativi, funerari e di allevamento degli antichi abitanti dell’isola.
Possiamo anche trovare valori etnografici, come l‘Atalaya del Castillo, un luogo di pellegrinaggio per i devoti della Virgen del Tanquito.
Come arrivare?
Il Monumento Naturale della Montaña Cardon si trova a 67 km da Puerto del Rosario, percorso percorribile in un’ora di auto.
Per muoversi a Fuerteventura, soprattutto nelle zone molto selvagge del sud è consigliabile il noleggio di un’auto 4×4.
In queste zone gli autobus e gli altri mezzi come il taxi non effettuano servizi.
Partendo dalla capitale Puerto del Rosario, si segue la FV2 per 40 km fino a raggiungere la FV 511.
Successivamente si prosegue sulla FV-56, FV-617.
Si procede sulla FV-605 in direzione di Calle Chilegua, strada sterrata ed a traffico limitato.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.