La mappa dei comuni di Fuerteventura
Fuerteventura è un’isola subtropicale dell’arcipelago delle Canarie, nell’oceano Atlantico, la più vicina alla costa africana e la sua mappa dei comuni è davvero alla portata di tutti.
La superficie dell’isola è di 1.660 km quadrati e la popolazione è di circa 86.000 abitanti.
Fuerteventura, rispetto alle sue sorelle dell’intero arcipelago delle Canarie è quella con le spiagge più lunghe, di cui quasi 152 spiagge di sabbia bianca e fine e 25 di sabbia nera vulcanica.
Fuerteventura è suddivisa in 6 comuni:
- Betancuria
- La Oliva
- Pájara
- Puerto del Rosario
- Tuineje
- Antigua
Con 67 insediamenti individuali, distribuiti tra queste municipalità.
In questi 6 comuni le principali attività praticate sono l’agricoltura (frutta e verdura), la pesca, produzione di formaggi di capra (conosciuti in tutto il mondo), gli sport acquatici ed il turismo.
Grazie al suo clima mite e soleggiato tutto l’anno, tutta l’ isola di Fuerteventura è una meta perfetta per i turisti di tutta l’Europa.
Quasi tutti i comuni di Fuerteventura e le loro insediamenti sono un vero paradiso per il relax nelle sue spiagge caraibiche e il surf o pesca d’altura.
Tutto questo grazie agli Alisei estivi e le onde di marea invernali dell’Atlantico, dove velisti, subacquei e pescatori d’altura sono attratti dalle limpide acque dell’Oceano.
E invece nei comuni ed insediamenti dell’entroterra, con le loro ampie piane e i rilievi vulcanici, le aree protette si può esplorare la parte selvatica di Fuerteventura in fuoristrada, moto cross o quad.
Inoltre tutti i 6 comuni di Fuerteventura si possono ammirare praticando trekking nei punti panoramici e i sentieri rocciosi, regalandoci panorami mozzafiato.
Il comune di Puerto del Rosario
Il comune di Puerto del Rosario, situato nel centro-nord dell’ isola di Fuerteventura e comprende 3 insediamenti:
- Puerto del Rosario
- El Matorral, Lajas
- Tetir
Questo comune ha un’ampia area rurale e un perimetro di quasi 86 km e comprende un’ampia area riservata protetta.
Con la sua posizione strategica, la presenza dell’aeroporto, del porto, gli autobus che collegano perfettamente tutta l’isola, le agenzie di autonoleggio sono un ottimo punto di riferimento per tutti i turisti.
Le sue spiagge bianche caraibiche, ben attrezzate, riparate dal vento fanno della capitale di Fuerteventura e di tutti i suoi insediamenti, il luogo perfetto per immergersi nel totale relax.
E non è tutto, questo comune di Fuerteventura è ricco di arte e storia, con chiese, musei, il Parque Escultorio con le sue sculture all’aperto, mostre fotografiche, camere espositive e tanto altro.
Un aspetto molto importante sono le festività tradizionali di questo comune che hanno un valore enorme, percorrendo la tradizione, la cultura ed i sapori culinari.
Comune di Betancuria
Questo comune, la capitale storica di Fuerteventura, è situata nella zona centro-occidentale di Fuerteventura.
Questo comune comprende le insediamenti di:
- Valle de Santa Inés
- Vega de Río Palmas
È una destinazione ricca di natura, storia, arte, cultura e tradizione secolare.
I suoi pittoreschi villaggi pieni di vita e sapore del passato, invitano a conoscere il carattere aperto ed ospitale dei Majoreros e la loro cultura centenaria.
Natura selvaggia e incontaminata, paesaggi tempestati di palme, rocce vulcaniche, precipizi, grotte nascoste.
E lascia senza fiato il suo interno con la flora e fauna, i suoi spazi naturali unici, spettacolari e di interesse culturale e scientifico.
Ricca di luoghi di valore storico con il primo monastero, la prima cattedrale e sede vescovile in tutto l’arcipelago delle Canarie.
Chiese, musei, architettura unica, punti panoramici vulcani, riserve naturali fanno dell’antica capitale di Fuerteventura un luogo incantevole.
Comune di La Oliva
Il comune di La Oliva è situato al nord dell’isola di Fuerteventura, con una superficie di 356 km quadrati.
Le frazioni che fanno parte di questo comune sono:
- Corralejo
- El Cotillo
- Lajares
- La Caldereta
- La Oliva
- Majanicho
- Parque Holandés
- Tindaya
- Vallebrón
- Villaverde.
La zona di La Oliva è quella più gettonata dai turisti di tutta l’Europa, in quanto ci sono tantissimi bar, ristoranti, alberghi, pub e discoteche, una vasta gamma di escursioni, lunghissime vie dello shopping e vita notturna molto ricca.
Inoltre le sue spiagge bianche caraibiche della zona protetta delle Dune di Corralejo, i paesaggi mozzafiato, la natura selvaggia, la rendono unica nel suo genere.
Ma non sono da meno i villaggi turistici della zona, con piccoli centri molto suggestivi, case di pescatori in stile Canario, tradizione culturale e culinaria.
La storia e l’arte centenaria del comune di La Oliva e le sue frazioni, si nota nei tanti musei, monumenti, torri, fari, grotte sotterranee, vulcani, montagne e zone protette.
La Oliva un mix tra spiagge caraibiche e vita notturna molto ricca e dall’altra parte, relax in spiagge selvagge e non affollate e paesi tranquilli immersi nel verde delle palme ed i colori verde smeraldo dell’oceano.
Comune di Pájara
Questo comune si trova nel sud-ovest dell’isola di Fuerteventura, con una superficie di quasi 384 km quadrati è la più grande dell’isola di Fuerteventura.
Le sue frazioni sono:
- Costa Calma
- Morro Jable
- Solana Matorral
- La Cajita
- Penisola di Jandia e Sotavento
È una zona con paesaggi mozzafiato, spiagge caraibiche, molto tranquille e molto meno ventose di tutta l’isola, il completo relax fuori dal centro cittadino, dei turisti.
Il comune di Pájara è ricca di tradizione, storia, cultura, con tante chiese, monumenti, punti panoramici, aree protette (come il monumento di Ayui, Penisola di Jandia, montagna Cardon parco rurale di Betancuria), che vale la pena visitarle.
Nelle decorazioni e nell’architettura di questo comune di Fuerteventura si notano la tradizione e la cultura secolare dei Majoreros.
Questa parte di Fuerteventura vive principalmente di turismo e la vita notturna è molto semplice, senza nulla di frizzante, ma un vero e proprio paradiso terrestre.
Comune di Tuineje
Tuineje è situato nella parte sud-est dell’isola di Fuerteventura, con una superficie di 276 km quadrati.
Questo comune comprende le frazioni di:
- Gran Tarajal
- Tarajalejo
- Las Playitas
- Giniginamar
- Tesejerague
- Toscanità.
La sua posizione nel sud dell’isola che gli conferisce un clima caldo e fresco, paesaggi naturali protetti ben curati, le attrattive culturali, lo stile di vita dei suoi abitanti, fanno di questo comune una destinazione ideale per gli amanti della natura e delle tradizioni.
Si nota il carattere moresco dello stile e la disposizione di alcune case (ora abbandonate), dovuto all’influenza di schiavi morì che si stabilirono nella regione.
I luoghi di interesse culturale, naturale, geologico, storico e religioso presenti nella regione con l’autenticità e il forte legame alle tradizioni dell’isola.
Questo municipio presenta nel corso dell’anno una serie di manifestazioni religiose e popolari, con sapori culinari sublimi (questo comune è il principale produttore di pomodori e formaggi di capra), musica e balli tipici canari.
Comune di Antigua
Situato nella parte centrale dell’isola di Fuerteventura e con una superficie di quasi 250 km quadrati, questo comune è un punto strategico turistico.
Le sue frazioni sono:
- Triquivijate
Valles de Ortega
Agua de Bueyes
Casillas de Morales
Caleta de Fuste
Costa de Antigua
Oltre il turismo questa regione ha un’agricoltura fiorente, basata sulle grandi pianure vulcaniche e fertili color rame, la pesca (limitata al Pozo Negro) e produzione del sale.
La presenza dei mulini a vento, ha fatto di questa zona un importante produttore del famoso “gofio” di Fuerteventura.
In tutta questa zona si nota l’ architettura civile con i mulini a vento e quella religiosa con considerevoli chiese e cappelle di una bellezza straordinaria.
Da un lato in questo comune e le sue frazioni spiccano le rocce e le sabbie vulcaniche e nel suo interno i paesaggi di carattere desertico, luoghi protetti, montagne, spiagge di sabbia nera vulcanica e dorata, le piscine naturali, una flora e fauna selvatica di specie protette.
Per concludere possiamo dire che l’isola di Fuerteventura in ogni sua parte è un luogo incantevole da scoprire e godersi lo spettacolo mozzafiato che ci regala.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.