Spiaggia di Cofete nel sud di Fuerteventura
Playa de Cofete, chiamata anche la playa dei misteri, si trova nella parte Sud di Fuerteventura, sulla Penisola di Jandia, all’interno del Parque Natural de Jandia.
Questa spiaggia è il più grande tesoro dell’isola, una delle spiagge più speciali e la visita a la Playa de Cofete è semplicemente un’esperienza indimenticabile.
La catena di montagne che sembrano scolpite a mano, scende bruscamente, fino ad incontrare la spiaggia, regalandoci un panorama incantevole e senza fine.
Una delle spiagge più selvagge, incontaminate, lunga di 12 km, con meno sviluppo urbano ma con maggiori dimensioni rispetto alle altre spiagge dell’isola di Fuerteventura.
In questa spiaggia si nota la scarsità di abitazioni, la mancanza di strade asfaltate e la necessità di un auto 4×4 per poterla visitare, percorrendo un bel tratto di strade sterrate.
Se avete voglia di visitare Playa de Cofete, si consiglia vivamente il noleggio di un’auto in grado di affrontare strade sterrate.
Si può fare il bagno alla Playa de Cofete?
Per fare il bagno alla Playa de Cofete è importante essere molto cauti, a causa del vento forte che soffia dal nord.
Playa de Cofete è senza dubbio molto ventosa e di conseguenza le onde dell’oceano in questa spiaggia sono molto alte, ciò rende difficile la balneazione.
La forza delle correnti oceaniche nella Playa de Cofete è adatta ai professionisti di surf, ma molto complicata e pericolosa per le famiglie.
Ma nonostante questo la Playa de Cofete è un vero e proprio oasi di relax e benessere, in tutti i periodi dell’anno, grazie al clima sempre mite.
Con un pranzo a sacco, bibite, teli mare si può scegliere di trascorrere una giornata rilassante e una tintarella perfetta, fuori dai classici itinerari turistici.
Come raggiungere la Playa de Cofete
Per visitare la spiaggia di Cofete il percorso non è facile, è necessario percorrere una strada forestale sterrata.
A 8.5 km da Morro Jable, seguire la deviazione verso Cofete, dove ci saranno da percorrere circa 25 km di strada non asfaltata con terra e pietre.
Per raggiungere la spiaggia è necessario attraversare una serie di montagne che separano la Penisola di Jandia in due parti.
Appena appare il cartello “Cofete” all’uscita da Morro Jable, si rimane incantati davanti all’immensità e la bellezza straordinaria delle montagne della penisola di Jandia.
È vero, il percorso vi farà perdere più tempo del necessario, ma una volta raggiunta la spiaggia, non ve ne pentirete.
Vi troverete davanti ad uno spettacolo di sabbia bianca finissima, i colori del mare mozzafiato e il rosso delle rocce vulcaniche.
Dopo questo percorso travagliato, ma spettacolare, appare in tutta sua bellezza straordinaria la meravigliosa Playa de Cofete.
In questo luogo magico, dove la furia e la pazzia dell’Atlantico, sembra che suggerisca di aumentare le precauzioni.
Perciò sarebbe necessario visitare questa spiaggia con un veicolo adeguato, rivolgendosi alle compagnie di noleggio auto dell’isola di Fuerteventura.
Per gli amanti delle moto e le strade sterrate, il percorso da seguire per raggiungere Playa de Cofete, è assolutamente da non perdere.
Sull’isola ci sono diversi punti di noleggio moto e quad, per percorrere tutta l’isola di Fuerteventura, senza evitare i tantissimi km di strada sterrate.
Cosa vedere a La Playa de Cofete
La prima cosa che ti viene in mente quando si visita La Cofete è un paesaggio magico dove si intrecciano incanto e incontaminazione.
- A lato sinistro di un percorso lungo quasi 9 km, e una strada di terra e pietre, con alcuni punti difficili, ma superabili con il mezzo adeguato, si trova El Pueblito de la Cofete.
- Poche abitazioni, un solo ristorante e la sua economia basata sulla pesca, ma con un panorama mozzafiato sull’oceano.
- A circa 2 km dalla deviazione si trova la Degollada de Agua Oveja, (le pecore d’acqua) dal quale si può ammirare un panorama mozzafiato della spiaggia sui piedi delle montagne.
- Accanto al parcheggio, prima di arrivare al Villaggio di Cofete, in mezzo alla spiaggia, c’è il cimitero di Cofete, più unici da visitare.
È stato costruito nel XIX secolo dai locali come alternativa al trasferimento del defunto alla chiesa più vicina che dista a 40 km dal villaggio.
Il cimitero è delimitato da un piccolo muro, all’interno c’è ancora la sabbia, una porta di legno per accedere all’interno e accanto a questa porta una lapide con i nomi dei defunti.
- Villa Winter, situata a 1 km dal villaggio, è la misteriosa villa costruita negli anni ’40 dall’ingegnere tedesco Gustav Winter.
Questa villa ha dato luogo a una moltitudine di leggende su un possibile luogo di segreti nazisti e l’ingegnere è stato considerato dai servizi britannici durante la seconda guerra mondiale una spia.
El Roque del Moro, una roccia gigantesca monolite con vertiginose cadute.
Quali sono le caratteristiche della Playa de Cofete?
La spiaggia di Cofete è la più selvaggia dell’intera isola di Fuerteventura.
Questa spiaggia non offre alcun servizio, per i visitatori, in termini di lettini, ombrelloni e bar di conseguenza è bene attrezzarsi con bibite, snack e cibo, se avete intenzione di trascorrere l’intera giornata su questa spiaggia.
Si consiglia inoltre, di portare con sé una felpa o un maglioncino, in quanto la spiaggia, oltre a essere una delle più selvagge dell’isola è spesso soggetta a forti venti, in tutti i mesi dell’anno.
Nel caso volete fare un po’ di trekking, essendo una zona protetta e di interesse culturale nazionale, meglio munirsi di scarpe comode.
In questa spiaggia è vietato il nudismo.
Inoltre segnaliamo che su questo tratto di costa, i cellulari potrebbero perdere ripetutamente la linea, un’ottima occasione per concedersi ore di relax e non essere disturbati.
Consigli di sostenibilità nella spiaggia di Cofete e in tutto Parque Natural de Jandia:
- Non lasciare rifiuti di alcun genere nell’ambiente, compresi i mozziconi di sigaretta.
- Non gettare in mare oggetti o rifiuti di alcun genere.
- Non raccogliere, né portare via pietre o qualsiasi altro elemento dal mezzo naturale.
Non modificare quest’ultimo neanche impilandole per realizzare le famose “torri”.
- Utilizza creme solari rispettose dal mezzo marino.
- Cerca di non alterare la tranquillità dell’ambiente con rumori eccessivi o attività che disturbano.
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.