La Oliva tra spiagge immacolate a Fuerteventura
La Oliva è situata nel nord dell’isola di Fuerteventura, ed appartiene alla provincia di Las Palmas.
La località di La Oliva è sviluppata sopra un’estesa pianura di terra fertile e deve il suo nome alla presenza di “acebuches” (olivi silvestri).
Si tratta del secondo municipio più esteso delle Canarie, subito dopo la Pajara e il secondo più popolato, dopo Puerto del Rosario.
La cittadina di La Oliva fu un importante nucleo della popolazione dei Majos, un popolo aborigeno anteriore all’epoca spagnola.
La Oliva è una Città coloniale, tra spiagge immacolate e un affascinante centro storico.
Isola di Lobos
L’ isola di Lobos è un isola “Riserva naturale” dal 1982.
Le sue spiagge di sabbia bianca e fine e acqua cristallina, la rendono unica e indimenticabile.
È un vero concentrato di specie protette (piante e animali).
”
Montagna de Tindaya
La montagna de Tindaya era considerata un luogo sacro dalla popolazione locale precoloniale, ed è anche conosciuta come il Sacro Monte.
Casa de Los Coroneles
La Casa de Los Coroneles è costruita nella secondo metà del XVII secolo, è un maestro si edificio del potere sopravvissuto fino ad oggi come uno degli elementi architettonici del patrimonio artistico di Fuerteventura.
Centro de Arte
Il Centro de Arte è una galleria che ospita mostre dei lavori contemporanei di artisti legati alle isole Canarie.
Inglesia de Nuestra Senora de Candelaria ( chiesa).
Costruita nel XVII secolo e la borghesia dell’isola la utilizzava per le cerimonie religiose.
Il Centro de Arte è stato dichiarato Sito di Interesse Culturale.
Museo del Grano
Il Museo del Grano si trova all’interno di Casa de La Lilla.
Questo edificio in pietra con un enorme valore storico, è stato restaurato per ospitare questo museo.
È il luogo perfetto per imparare come si otteneva il grano in passato.
Spiagge di La Oliva
- El Cotillo Beach & Lagoons
- Grandes Playas
- Popcorn Playa
- Flag Beach
- El Burro
- Playa de Esquinzo
- Playa de Los Charcos
- Playa El Marrajo
- Playa Tebeto
- Playa De La Concha
- Playa Del Viejo
- Playa De La Barreta
- Playa Larga
- Playa De Dormidera
- Playa Del Merano
- Playa Del Moro
- Playa Punta Remedios
- Playa La Clavellina
- Playa Las Agujas
- Playa Alzada
Vita notturna a La Oliva
La città di La Oliva, come tutta l’isola di Fuerteventura, è capace di conservare il suo fascino anche nella modernità e l’attualità del divertimento.
Ci sono vari ristoranti con vista mozzafiato sull’oceano, dove si possono gustare le prelibatezze del posto ed anche altre cucine.
Non mancano i bar con cocktail straordinari, varietà di birre ed altro, con musica spagnola e non, che vi accompagneranno per tutta la serata.
E per gli amanti dello shopping non mancano i mercati tradizionali Canari e grandi centri commerciali per tutti i gusti.
La mappa della città di La Oliva
Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.