Cosa fare a Fuerteventura gratis?

Cosa fare a Fuerteventura gratis?

Fuerteventura nasconde una bellezza straordinaria di ogni suo angolo e ricca di cultura e tradizione e spesso si chiede cosa si può fare a Fuerteventura gratis

Quest’isola di mille risorse, in grado di offrire una vacanza indimenticabile con i suoi luoghi incontaminati e selvaggi e paesaggi incantevoli.

Chiunque venga a visitare Fuerteventura, può scegliere una vacanza di solo relax nelle sue spiagge paradisiache, oppure riempire le giornate con tutto ciò che l’isola offre.

Spiagge di sabbia bianca caraibica o nera vulcanica, paesaggi mozzafiato immersi nella natura selvaggia e luoghi di interesse culturale e storico della tradizione Majorera.

Così come le passeggiate, il trekking, gli sport acquatici, l’osservazione del cielo stellato, per chi non vuole rinunciare allo sport anche in vacanza.

Tutto ciò è alla portata di tutti, senza dover pagare nulla per ammirare tanta bellezza che è impossibile che non ti rimanga indelebile nel cuore.

Le spiagge di Fuerteventura da non perdere

Le spiagge di Fuerteventura da non perdere sono tantissime, selvagge, incontaminate e tutte gratuite a disposizione di chiunque desideri una giornata di sole e mare.

Lunghi tratti di litorale di spiagge bianche caraibiche o di sabbia nera vulcanica sono circondate da dune di sabbia o rocce a forma di dinosauri.

Le più belle da visitare assolutamente sono:

Parco Naturale di Jandia, all’interno del quale si trovano spiagge paradisiache di sabbia bianca caraibica come Playa de Sotavento e Playa Esmeralda e la montagna più alta di Fuerteventura, Pico de Jandía che raggiunge un’altitudine di 807 m.

Parco Naturale di Corralejo è una vasta distesa di dune spettacolari e spiagge mozzafiato e l’unica eccezione al paesaggio è formata dalla Montaña de los Apartaderos e dalla Montaña Roja con un habitat di numerose specie endemiche protette.

Playa de Cofete e la Playa de La Pared, due spiagge con panorami mozzafiato che  grazie agli alisei le sue onde sono perfette per gli amanti degli sport acquatici.

Le spiagge di El Cotillo, sono le più belle di Fuerteventura, con lunghi tratti di costa di sabbia bianca e finissima, che si intrecciano con i colori mozzafiato dell’Oceano.

Playa de Ajuy conquista chiunque con la sua soffice sabbia nera, i ciottoli grigi di cui è costellata e sullo sfondo colline rocciose, le più antiche di tutte le isole Canarie

Esplorare le grotte più belle di Fuerteventura è sicuramente una delle migliori avventure che puoi vivere su quest’isola che non fa altro che stupirti.

Alcuni di questi luoghi pittoreschi e molto suggestivi dove è molto facile perdersi e rimanere incantati da così tanta bellezza sono:

  • Grotta marina a Playa de Garcey
  • Grotta de la Playa de la Solapa
  • Le grotte di Ajuy
  • Grotta de la Playa de Los ojos
  • Grotta di lava di Los Estancos
  • Grotta de Agua Liques
  • Grotta de la Playa del Viejo Reyes
  • Grotta de la Playa de Tarajalejo

Luoghi di interesse culturale e storico più rinomati

Fuerteventura non è solo spiagge incantevoli e panorami mozzafiato, ma è anche ricca di cultura e tradizione storica e culinaria, da ammirare senza dover spendere nulla. 

Il Faro de Entallada, situato in cima ad una scogliera a 200 m di altezza con un panorama mozzafiato che sembra essere sospeso in mezzo al mare.

Belvedere di Sicasumbre, uno dei luoghi più spettacolari per osservare il cielo notturno e l’isola di Fuerteventura si è guadagnata il riconoscimento “Starlight Reserve”.

Vulcano Calderón Hondo, uno dei vulcani meglio conservati e con un panorama molto suggestivo all’alba o al tramonto, impatto accentuato dalle sfumature di luce e colori

I mulini a vento di Villaverde

Uno dei grandi simboli dell’entroterra e del passato agricolo dell’isola, i mulini a vento fanno parte dell’impressionante patrimonio etnografico di Fuerteventura.

Villaggio di Vallebrón

Situato nel comune de la Oliva, solo 23 km dalla capitale Puerto del Rosario, questo piccolo villaggio ha un fascino degno di nota ed è circondato da siti archeologici preistorici. 

El Puertito de los Molinos

Questo piccolo villaggio di pescatori con una bellezza straordinaria da esplorare e assaggiare il meglio della cucina tradizionale Majorera è una vera sorpresa.

Museo del formaggio Majorero

Il Museo del Queso Majorero, situato nel comune di Antigua  è un omaggio ad uno dei prodotti gastronomici più rinomati di Fuerteventura, il Queso Majorero.

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.