Dove alloggiare a Fuerteventura

Dove alloggiare a Fuerteventura

In questo articolo, vi daremo tanti consigli utili su dove alloggiare a Fuerteventura per vivere questa meravigliosa isola nel migliore dei modi.

L’isola di Fuerteventura, si presta molto per essere visitata da Nord a Sud, senza grosse difficoltà, in quanto le distanze non sono mai eccessive.

Per darvi un’idea sulle distanze, visitare una località del sud, partendo da Corralejo, che si trova nel Nord dell’isola, ci si impiega circa 1 ora di auto.

Prima di concentrarsi, su dove alloggiare a Fuerteventura, e avete voglia di girare e visitare le località più belle di quest’isola, è fondamentale noleggiare un auto per non essere legati ai mezzi pubblici.

Un altro aspetto molto importante, da considerare prima di arrivare a Fuerteventura, è la preferenza di un appartamento, hotel o resort all inclusive.

I punti più strategici per alloggiare a Fuerteventura sono:

  1. Corralejo
  2. El Cotillo
  3. Caleta de Fusta
  4. Costa Calma
  5. Morro Jable

Consulta le offerte degli alberghi a Fuerteventura con Skyscanner

Alloggiare a Corralejo – Ideale per i giovani e le persone dinamiche

Se siete giovani o persone dinamiche, e vi state chiedendo dove alloggiare a Fuerteventura, la risposta è sicuramente Corralejo.

La cittadina di Corralejo, si trova nella parte Nord dell’isola, a circa 30 minuti dall’aeroporto di Puerto del Rosario.

Questa località, è in grado di offrire tutto quello di cui avete bisogno, alberghi, appartamenti, resort, negozi, bar e ristoranti.

Nel caso in cui il flusso incessante di turisti, che visitato Corralejo, non vi da fastidio, questa località può essere un buon punto di partenza.

Un ottimo punto di partenza per visitare l’isola e tutte le più belle spiagge del nord e convivere con tanti italiani che vivono a Corralejo.

Chi sceglie la località di Corralejo, spesso ha la necessità di avere tutti i servizi a portata di mano e non spostarsi contninuamente.

Se invece volete stare nelle immediate vicinanze di Corralejo, troverete tante località come Puerto Lajes, Villaverde, Majanicho, La Oliva o El Cotillo, per risparmiare un pochino sulle strutture ricettive e uscire dal caos.

Inoltre, se il vostro soggiorno è invece legato al lavoro, specie se siste nomadi digitali, a Corrajejo, sono presenti diversi coworking, con una connessione Internet di tutto rispetto.

Oltre a visitare le più belle spiagge del Nord di Fuerteventura, sulla strada principale di Corralejo, sono presenti diverse agenzie, che propongono tour organizzati molto interessanti e escursioni di ogni tipo.

Le spiagge da visitare:

  • Corralejo
  • Parco Naturale di Corralejo (Parque Natural de Corralejo)
  • Isola di Lobos
  • El Cotillo
  • Playa de la Concha
  • Playa de Esquinzo
  • Los Lagos
  • Playa Chica
  • Playa Alzada

 

Alloggiare a Puerto del Rosario – Posizionarsi al centro dell’isola

Purto del Rosario, è la capitale dell’isola e si trova a metà strada tra la parte Nord e la parte Sud dell’isola di Fuerteventura.

Questa località è spesso snobbata dalle guide, in quanto non è definita attrattiva per i turisti, ma una località da considerare come ultima scelta.

Il costo degli alloggi a Puerto del Rosario, sono più bassi rispetto, ad altre località, un’occasione per visitare i punti più suggestivi dell’isola con facilità.

Puerto del Rosario, negli ultimi anni, sta promuovendo tante attività rispetto agli anni precedenti per chi è alla ricerca di una struttura a prezzi modici.

 

Alloggiare a El Cotillo – Preferire il Nord dell’isola 

Se non amate i grandi hotel e i lussuosi resort, ma preferite la semplicità per stare a contatto con la natura, la località di El Cotillo è sicuramenteil punto dell’isola più indicato.

E’ un punto strategico, per evitare il caos di Corralejo, spenderete molto meno scegliendo alloggi più semplici e concedervi tutto il tempo necessario per visitare tutte le spiagge presenti nella parte nord dell’isola. 

Alloggiare a El Cotillo, significa avere i collegamenti comodi soprattutto per la parte Nord di Fuerteventura e non avere la necessità di spostavi al centro o al sud dell’isola.

Se invece la vostra volontà di alloggiare a El Cotillo, è legata alla vostra passione per il surf e gli sport acquatici, scegliere questa località non può che rappresentare la scelta perfetta.

Un consiglio per chi intende trascorrere a El Cotillo solo qualche giorno e poi visitare altre località dell’isola di noleggiare un auto, per non sottostare ai tempi dei bus.

 

Alloggiare a Calete de Fuste – il centro dell’isola

Abbiamo aggiunto anche questa località nell’elenco dei posti dove alloggiare a Fuerteventura, perchè è una località ideale  per chi cerca relax oppure un punto strategico posizionato a metà dell’isola, per visitare facilmente sia la parte nord che sud dell’isola.

La località di Calete de Fuste è frequentata soprattutto da coppie o da persone over 50, che scelgono principalmente questa cittadina poco ventosa rispetto alle altre.

Gli alloggi a Calete de Fuste, in media sono più economici rispetto a quelli che si trovano al sud e al nord di Fuerteventura.

Se siete solo alla ricerca del mare durante tutto il giorno, e non vi aspettate di fare attività notturne, questa località potrebbe essere adatta a voi.

 

Alloggiare a Costa Calma – Mare & relax

Se invece, non hai voglia di ritrovarti esclusivamente tra ristoranti, bar e negozi in ogni angolo, ma vuoi vivere le spiagge più belle di Fuerteventura, Costa Calma non vi deluderà.

Costa Calma è una località che si trova nel profondo sud di Fuerteventura e offre uno scenaio completamente diverso dal Nord.

Sono in tanti, che la prima volta che visitano Fuerteventura, si dirigono inizialmente a Costa Calma, per qualche giorno per avere la possibilità di dedicare uno o più giorni per visitare la parte Nord.

Una volta raggiunta Corralejo, la voglia di ritornare al sud, diventa giorno dopo giorno sempre più forte.

La località di Costa Calma è fortemente sconsigliata ai giovani alla ricerca di attività come pub, discoteche e intrattenimenti notturne e intrattenimenti.

Al contrario, se siete sull’isola, per frequentare le spiagge più belle per fare windsurf e spot acquatici, allora la scelta di alloggiare a Costa Clama, vi farà rimpiangere di tornare in Italia.

Alloggiare a Costa Calma, significa preferire resort, hotel o appartamenti di un livello molto più alto, rispetto alle tante sitemazioni (non sempre belle) presenti in altre località.

Inoltre, affermare che Costa Calma sia la località più ventosa dell’isola, è un informazione assolutamente non vera, in quanto il clima non è più prevedibile come in altre isole delle Canarie.

Trovare un alloggio a Costa Calma vi darà il vantaggio di visitare le seguenti spiagge:

 

Alloggiare a Morro Jable – Un piccolo paradiso

Alloggiare a Morro Jable, significa voler evitare confusione, stress, spiagge affollate e serate in discoteca.

Il piccolo centro di Morro Jable, è l’ideale per staccare la spina, fare una passeggiata in riva al mare, attendere l’ora dell’aperitivo e assicurarsi un posto nei tanti ristorantini presenti in questa località del sud di Fuerteventura.

La spiaggia di Morro Jable, è sicuramente il fulcro di tutte le attività, in quanto è molto lunga (circa 4km), e c’e’ la possibilità di noleggiare lettini e ombrellone e godersi un mare dai colori sempre diversi.

In spiaggia, il costo di due lettoni + ombrellone è di 12€ circa e sono inclusi tutti i servizi come le docce e i bagni e se preferite c’e’ anche la possibilità di pranzare presso i tanti ristoranti nei pressi della spiaggia.

Sono tante le persone, che arrivano sull’isola di Fuerteventura la prima volta e decidono di visitare prima il sud dell’isola, ma dopo qualche giorno, quando è arrivato il momento di raggiungere il nord, vorrebbero tornare indietro.

Come abbiamo già specificato per Corralejo, chi sta cercando un coworking, per uno o più giorni, a Morro Jable, c’e’ un centro davvero molto innovativo, direttamente su una delle più belle spiagge di Fuerteventura.

Chi decide di alloggiare a Morro Jable, preferisce sistemazioni comode e hotel o appartamenti con tutti i comfort.

Da Morro Jable è preferibile spostarsi in auto per visitare le spiagge più famose di Jandià e Costa Calma, come:

e tante altre che meritano sicuramente una visita.

 

Alloggiare a Bentancuria – L’antica capitale di Fuerteventura

Se il vostro viaggio a Fuerteventura, è legato alla storia di quest’isola, Bentancuria soddisferà appieno la vostra voglia di scoprire posti storici davvero emozionanti.

La località di Betacuria, è stata costruita nella parte interna dell’isola, lontana dal mare, per evitare gli attacchi dei pirati.

Betancuria è stata fondata nel lontano 1404, ed ancora oggi è riuscire a mantenere intatta la sua autenticità.

Per raggiungere Betancuria, e sentirsi liberi, di muoversi liberamente e eventualmente dedicare qualche giorno al mare si consiglia vivamente di noleggiare un auto.

Le attrazioni più importanti presenti in questa località sono:

  • Museo Arqueológico de Fuerteventura
  • La chiesa di Iglesia de Santa María Betancuria
  • Convento Francescano di San Buenaventura
  • Plaza Conception
  • Casa Santa Maria
  • Mirador dei Re Gusie e Ayose
  • Mirador Morro Velosa

Per l’alloggio, invece, potete scegliere, tra le caratteristiche case rurali, molto particolari, ben tenuto e aun prezzo economico oppure i classici hotel (attenzione che alcuni sono riservati solo alle persone adulte).

Le migliori offerte di hotel a Fuerteventura in inverno

Dove alloggiare a Fuerteventura in inverno

Se la vostra idea è scappare per un pò a Fuerteventura nei mesi più freddi, sicuramente la parte sud dell’isola è più indicata rispetto al nord dell’isola.

Da Costa Calma fino ad arrivare all’estremità dell’isola, nei mesi di dicembre e gennaio, vento permettendo, potrete tranquillamente andare in spiaggia e praticare il vostr sport preferito.

Nei mesi invernali, troverete anche una presenza più accentuata di tedeschi e inglesi, che non amano più trascorrere i mesi più freddi nelle loro città natali.

In questo periodo, se riuscite a prenotare il vostro alloggio preferito con un pò di anticipo, troverete tante offerte sia di appartamenti che di hotel, anche con formula all inclusive.

L’unica difficoltà che potreste incontrare nei mesi più freddi, è il noleggio auto, con i prezzi leggermente più alti della media.

 

Posti particolari dove dormire a fuerteventura

Se volete scoprire la vera essenza di Fuerteventura e tralasciare le località più conosciute dovete in alcune circostanze rinunciare ad un alloggio con vista mare.

Un altro requisito molto importante per addrentarvi con facilità nell’entroterra dell’isola oppure spostarvi in località lontane da un centro residenziale è sicuramente l’auto per spostarvi in tutta libertà.

Se preferite la parte Nord dell’isola, potete concentrarvi su alloggi nelle località di:

In queste due località, troverete diversi alloggi molto puliti e ad un prezzo sicuramente più economico rispetto a Corralejo, Costa Calma e Morro Jable.

 

 

 

 

Iscriviti al Gruppo "Vivi Fuerteventura" per rimanere sempre aggiornato.